Gestire l'ansia in gara

Descrizione Corso
Rimini, 8 aprile 2017 ore 15:00 - 19:00
Obiettivi del corso. Al termine del corso i partecipanti:
- conoscono i principali ambiti di intervento dello psicologo dello sport finalizzati all’ottimizzazione della
prestazione sportiva; - conoscono la distinzione fra le competenze dello psicologo dello sport e le competenze dell’allenatore e del
preparatore fisico; - conoscono le abilità psicologiche (psychological skills) che hanno un impatto sulla prestazione sportiva, con
particolare riferimento alle tecniche di gestione dell’attivazione (arousal) e dell’ansia competitiva; - conoscono alcune delle principali tecniche di gestione dell’attivazione (arousal) e dell’ansia competitiva;
- sanno integrare nel proprio lavoro di coaching e di insegnamento motoriosportivo alcune delle principali tecniche di gestione dell’attivazione(arousal) e dell’ansia competitiva