Comunicare la propria società sportiva: dentro e fuori dalle mura

Descrizione Corso
Il CONI Point di Reggio Emilia, in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport, propone una nuova iniziativa di formazione rivolta al mondo della comunicazione applicato alle società sportive.
L'appuntamento, organizzato in un'unica giornata, sarà condotto da Matteo Fogacci, giornalista e membro comitato scientifico Scuola dello Sport del CONI Emilia Romagna, e Daniele Cencioni, esperto di Comunicazione e Internet, aiuto per aziende, professionisti e PA ad utilizzare gli strumenti del web.
Questa iniziativa di formazione è stata pensata come una full immersion di otto ore (9-13/14-18) in cui analizzare a 360 gradi tutti i contenuti, gli strumenti e le competenze di cui unasocietà sportiva può disporre sul piano della comunicazione, sia verso i propri “attori”(comunicazione interpersonale) sia verso l’esterno (dal comunicato stampa ai social media).Si alterneranno momenti di spiegazione ad altri in cui i partecipanti si metteranno in gioco inprima persona attraverso esercitazioni pratiche, per consentire a tutti di comporre la propria“cassetta degli attrezzi” per una comunicazione efficace e mirata.
Nota: il corso verrà attivitato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto (30). Chiediamo gentilmente di NON effettuare il pagamento della quota dei diritti di segreteria fino alla comunicazione di attivazione del corso.
CONTENUTI DEL SEMINARIO
PRIMA PARTE - “I social e le tante possibilità di Google a favore delle società sportive.
Google e i media digitali per favorire Federazioni e società sportive.
Dalla strategia alla pratica” – Docente: Daniele Cencioni
- Utilizzo dei nuovi mezzi di comunicazione per lo sviluppo della società
- Rischi legati ai social e comunicazione di questi ai ragazzi, le novità di Google quale strumento per arricchire la promozione degli eventi e delle iniziative di Federazioni e società.
Al termine 30 minuti di realizzazione pratica di una ricerca.
SECONDA PARTE - “Il lavoro dell'addetto stampa” – Docente: Matteo Fogacci
- Concetto e struttura della notizia.
- Struttura, costruzione e linguaggio del comunicato stampa.
- I tempi e le modalità per l’invio di un comunicato.
- Smentite, rettifiche e precisazioni nel comunicato stampa.
- La cartella stampa: tipologie e contenuti.
- La conferenza Stampa: inviti, contenuti, interviste.
- Principi di comunicazione Radio-Televisiva.
Al termine 30 minuti di esercizi pratici di scrittura.
TERZA PARTE – “La comunicazione efficace”
“Come preparare e sviluppare un discorso che possa ottenere soddisfazione per noi e per chi ci ascolta” - Docente: Matteo Fogacci
- Comunicazione verbale e non verbale
- Strategia di comunicazione verso singoli o gruppi
- Prime basi per l'organizzazione di riunioni o discorsi in pubblico
- Consigli per abbattere la paura del microfono o del discorso pubblico
- L'esperienza di best practices locali di come comunicare un evento
Al termine 30 minuti di interviste televisive da parte dei partecipanti.