Prevenzione dell'abbandono sportivo giovanile

Durata: il 24/09/2016

Area tematica: Corsi SrdS

Scadenza iscrizioni: 21/09/2016

Descrizione Corso

La pratica sportiva in età giovanile viene in genere valorizzata per il contributo positivo che può dare alla crescita ed alla maturazione personale dei più giovani. Il seminario chiarirà il ruolo chiave degli allenatori su cui ricadono, in allenamento e in gara, le responsabilità sia della gestione delle attività specifiche, sia della costruzione del clima motivazionale più opportuno per contrastare nei giovani atleti l’abbandono sportivo precoce. A tale proposito, il seminario fornisce molteplici indicazioni operative che derivano da recenti studi e che aiuteranno i partecipanti a creare il clima motivazionale più opportuno per contrastare nei giovani atleti l’abbandono sportivo precoce; alimentare nel tempo la motivazione alla pratica sportiva dei più giovani; favorire la trasferibilità delle abilità dallo sport alla vita. Il seminario avrà carattere teorico, ma sarà improntato al confronto e allo scambio fra partecipanti e docente. Saranno fornite molteplici indicazioni operative e didattiche ai partecipanti, attraverso un uso frequente di studi di caso e di esempi, basati su studi ed esperienze validate, per il contrasto dell’abbandono sportivo giovanile.

Destinatari:
Tutte le figure tecniche e dirigenziali delle Associazioni e Società Sportiva Dilettantistiche, della provincia di Ravenna, regolarmente iscritte al Registro Nazionale del Coni e laureati e laureandi in scienze motorie e diplomati ISEF.

Quando: sabato 24 settembre 2016 - ore 9.00 – 12.00
Dove: Sala Convegni Autorità Portuale, Via Antico Squero, 31 - Ravenna
Quota: l’iniziativa è gratuita

Docenti: Francesca Vitali
Membro del Comitato Tecnico-Scientifico S.R.d.S. Coni Trentino, docente dell’Università di Verona,
Psicologo dell’Unione Italiana Tiro a Segno (2002- 2008), Presidente Nazionale dell’Associazione Italiana
Psicologia dello Sport (A.I.P.S.).

Numero partecipanti e modalità d’iscrizione
Il numero di partecipanti è fissato nel limite massimo di 60 iscritti; le iscrizioni dovranno pervenire entro
mercoledì 21 settembre2016 alla e-mail: ravenna@coni.it compilando la scheda d’iscrizione allegata. Le
iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo.

Info: Coni Point Ravenna – tel.: 0544 421035