• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Reggio Emilia
Reggio Emilia
07 Marzo 2018

Cerimonia Premi CONI 2018: Campioni Europei e Mondiali e la novità "Premio alla Carriera"

Si terrà sabato 17 marzo, presso l’Aula Magna dell’Università di Reggio Emilia (Viale Allegri, ore 9.45), la consueta Cerimonia di consegna dei premi organizzata dal CONI Point Reggio Emilia. A fare gli onori di casa sarà il delegato provinciale Ivano Prandi; dopo il saluto da parte delle autorità presenti, verranno consegnate Stelle al Merito Sportivo, Benemerenze, Medaglie al Valore Atletico, la novità "Premio Panathlon CONI alla Carriera", oltre a riconoscimenti ai reggiani laureatisi nel 2017 campioni mondiali, europei, delle universiadi, italiani e universitari.

Dopo aver passato in rassegna Stelle al Merito Sportivo (4), Medaglie al Valore Atletico (12) e Benemerenze (16), proseguiamo la rassegna con il "Premio Panathlon CONI alla Carriera", e i reggiani laureatisi nel 2017 campioni mondiali, europei, delle universiadi e universitari. Doppietta per Gregorio Paltrinieri (campione mondiale e delle Universiadi), che purtroppo non potrà presenziare alla Cerimonia per impegni sportivi.

 

PREMIO PANATHLON ALLA CARRIERA

Villiam Vecchi – Un curriculum che parla da solo: in carriera portiere di Milan, Cagliari, Como e Spal, preparatore dei numeri uno di Reggiana, Genoa, Parma, Juventus, Milan e Real Madrid, esperienze condite da successi ad ogni livello.

 

CAMPIONI MONDIALI

Francesca Porcellato (Apre Olmedo) - Handbike cronometro e gara in linea WH3

Gregorio Paltrinieri (Coopernuoto) – Nuoto 1500 mt stile libero Assoluti

 

CAMPIONI EUROPEI

Lorenzo Bacchi (Motonautica Boretto Po) – Offshore cl. 3d

Giuliano Prandi (Tubertini) - Pesca al colpo a squadre Senior

Andrea Sanfelici (Zoo Ranch) – Ranch Sorting Open Senior

Nicola Spagnolo (Brescello Baseball) - Under 12

Fabrizio Galassini (Pol. Scandianese) – Cross a staffetta Master over 45 (titolo conquistato nel 2015)

 

UNIVERSIADI

Gregorio Paltrinieri (Coopernuoto) – Titoli Assoluti nuoto stile libero 800 mt, 1500 mt e 10 km

 

CAMPIONI NAZIONALI UNIVERSITARI

Federica Giannotti (CUS Modena e Reggio Emilia) - Atletica 200 mt

Claudia Salerno (CUS Modena e Reggio Emilia) - Pugilato 69 kg

 

Villiam Vecchi - Premio alla Carriera CONI Panathlon 2018

Reggio Emilia
06 Marzo 2018

Cerimonia Premi CONI 2018: le benemerenze provinciali

Reggio Emilia
01 Marzo 2018

Basket e Costituzione insieme in scena per “Nessuna pietà per l'arbitro”

Andrà in scena venerdì 2 e 9, sabato 3 e 10 marzo alle ore 21, domenica 4 e 11 marzo alle ore 17

Basket e Costituzione insieme in scena per “ NESSUNA PIETA’ PER L’ARBITRO”

Lo spettacolo, scritto da Emanuele Aldrovandi e prodotto dal Centro Teatrale MaMiMò, nel 2017 ha vinto il premio del pubblico al 16° Festival di Resistenza-Premio Museo Cervi

Reggio Emilia, 27 febbraio - Basket e Costituzione, questi i due temi principali della nuova produzione del Centro Teatrale MaMiMò. Uno spettacolo che vuol parlare di Costituzione tramite una via inedita: quella del basket. Due mondi inizialmente distanti, che in realtà trovano una loro coesione riuscendo a dar vita ad un dibattito su un tema che risulta sempre attuale per tutti noi Italiani. Questo il filo conduttore di “Nessuna Pietà Per L’arbitro” che andrà in scena dal 2 all’11 marzo al Teatro Piccolo Orologio (venerdì 2 e 9, sabato 3 e 10 marzo alle 21, domenica 4 e 11 marzo alle 17). Testo scritto dal reggiano Emanuele Aldrovandi che vedrà in scena Filippo Bedeschi, Luca Mammoli, Federica Ombrato e Alessandro Vezzani guidati dalla regia di Marco Maccieri e Angela Ruozzi. Scene di Antonio Panzuto, disegno luci Silvia Clai e costumi di Rosa Mariotti . Tutto questo accompagnato dalla consulenza scientifica del prof. Marco Giampieretti.

Link al trailer dello spettacolo, https://vimeo.com/220632912, e alla scheda sul sito, https://www.mamimo.it/nessuna-pieta-per-larbitro 

La promozione sui biglietti riservata ai tesserati di Federazioni, Discipline S.A. ed Enti di Promozione è di €10 (invece che €14).
Le prenotazioni si possono effettuare scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  specificando il numero di biglietti desiderati e un nome di riferimento con un recapito telefonico. Oppure telefonando allo 0522.383178, dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 18:30 e nei giorni di spettacolo.

 

 

Reggio Emilia
01 Marzo 2018

Cerimonia Premi CONI 2018: il CONI Reggio premia le eccellenze sportive del territorio

Si terrà sabato 17 marzo, presso l’Aula Magna dell’Università di Reggio Emilia (Viale Allegri, ore
9.45), la consueta cerimonia di consegna dei premi organizzata dal C.O.N.I. Point Reggio Emilia. A
fare gli onori di casa sarà il delegato provinciale Ivano Prandi; dopo il saluto da parte delle autorità
presenti, verranno consegnate Stelle al Merito Sportivo, Benemerenze, Medaglie al Valore Atletico,
Premio Panathlon alla carriera, oltre a riconoscimenti ai reggiani laureatisi nel 2017 campioni
mondiali, europei, delle universiadi, italiani e universitari.
Dopo aver passato in rassegna Stelle al Merito Sportivo (4) e Medaglie al Valore Atletico (12),
proseguiamo con la presentazione delle 16 Benemerenze.

DANIELE SAMPIETRO
Giudice sportivo della FederCalcio provinciale, in passato ha ricoperto i ruoli di arbitro e presidente
della Sezione AIA Reggio Emilia.

FABRIZIO TAGLIAVINI
Prima calciatore, quindi allenatore e presidente della Folgore Bagno, oggi Folgore Rubiera, società
nella quale ricopre il ruolo di direttore sportivo dopo esserne stato il fondatore.

PIERLUIGI TARABELLONI
Direttore generale della Casalgrandese Calcio, ex presidente dell’AC Salvaterra, ha contribuito alla
realizzazione di un impianto all’avanguardia in sintetico a Villalunga di Casalgrande.

STEFANO GELOSINI
Consigliere provinciale della FederBasket, responsabile del settore giovanile e vicepresidente della
Pallacanestro Novellara, è anche referente e organizzatore nei rapporti sport e scuola.

EVERTON VOLLEY ASD
La società fondata nel 1970, oggi presieduta da Mauro Bottazzi, oltre a partecipare ai vari
campionati di categoria, è da sempre impegnata nella promozione della pallavolo.

LORENZO CAVALLINI
Oggi responsabile del settore giovanile e allenatore di prima squadra e Under 18 del Correggio
Volley, ieri pallavolista con 12 stagioni di A1, 5 di A2 e 2 di B1 sulle spalle, con promozioni e trofei
in bacheca. Vanta anche un’esperienza da assistente allenatore della Nazionale femminile.

CLAUDIO CATTANI
Dal 1979 allenatore di pallavolo con significative esperienza nella massima serie femminile sulla
panchina della Braglia Cucine Reggio Emilia. Oggi responsabile tecnico provinciale dell’Under 14
femminile Fipav, responsabile e allenatore del settore giovanile del Volley Cavriago.

MARCO CASSINADRI
Assessore allo sport e vicesindaco del Comune di Casalgrande, ha dato vita alla Consulta dello
Sport e al Codice dello Sport di Casalgrande.
CARLO CAMPIOLI
Istruttore tecnico di tiro con l’arco, nel corso degli anni ha rivestito le cariche di consigliere,
presidente e tesoriere della Compagnia Arcieri del Torrazzo.

GS AVIS CALERNO
Nato nel 1976, il club presieduto da Fabrizio Iemmi è stato il primo gruppo sportivo ciclistico a
livello provinciale a potersi fregiare del marchio dell’Avis, rifiutando qualsiasi altra forma di
sponsorizzazione.

LORENZO MANZINI
Membro dello staff tecnico del CONI Point Reggio Emilia, organizzatore di eventi promozionali e
manifestazioni con le scuole. In passato fiduciario provinciale della Federazione Rugby.

ASD SAMPOLESE BASKET
Trent’anni festeggiati da poco per la società del presidente Vittorio Margini, che ha dato vita nel
corso degli anni, con propri dirigenti e giocatori, a due nuove società sportive, Basket Matildico e
Gazze Canossa.

MATTEO BINI
Allenatore specialista di salto con l’asta per Atletica Reggio, con 13 italiani giovanili vinti dai
propri atleti.

ANGELO LUSUARDI
Consigliere regionale e provinciale della Federazione Pesca Sportiva, giudice di gara, organizzatore
di manifestazioni sportive federali.

ASD BOTEL DEL TASSOBBIO
Da 38 anni opera nel settore della pesca sportiva, in ambito provinciale, regionale e nazionale. La
società di Casina è presieduta oggi da Sergio Montecchi.

BENEMERENZA A GIORNALISTA SPORTIVO
GIACOMO SIRONI
Giornalista e scrittore, nel corso degli anni ha collaborato con quotidiani locali e nazionali,
raccontando di eventi sportivi e di personaggi del mondo dello sport, con un occhio di riguardo alle
vicende e ai protagonisti della sua Reggiolo.

La notizia sul quotidiano reggionline.com

Reggio Emilia
27 Febbraio 2018

In ricordo di Umberto Magnani

Il CONI ed il Movimento Sportivo Reggiano ricordano con affetto ed amicizia Umberto Magnani.

Segretario del Comitato nominato nel 1966 dal Presidente Camparada.

Componente sino al 1971 della Commissione di Gestione dello Stadio Comunale di Pattinaggio e membro della Consulta dello Sport ha contribuito,con passione e competenza, alla ripresa dell'attvita sportiva reggiana nell'immediato dopoguerra.

Stella d'Argento al Merito Sportivo nel 1974.

Pagina 27 di 61

  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it