
Al brindisi per l'inizio della stagione sportiva 2022/2023 della squadra che milita nel campionato nazionale di serie A1 maschile di pallamano della società pallamano Rubiera era presente anche Barbara Foroni fiduciaria del Coni Reggio Emilia, che ha salutato a nome di tutto lo sport reggiano l'inizio del campionato che avverrà sabato 3 settembre al Palabursi di Rubiera.

Il delegato del CONI di Reggio Emilia Ivano Prandi si complimenta con Francesca Porcellato, autrice dell'ennesimo splendido risultato.
Nello scorso fine settimana, infatti, si sono disputati ad Avezzano (AQ) i Campionati italiani di handbike, con la prova a cronometro il sabato e la gara in linea la domenica. Percorso cittadino di km 6,500 da percorrere più volte a seconda della categoria. Per il G.C. APRE OLMEDO hanno gareggiato Vittorio Collovati e Francesca Porcellato.
Nella cat. WH3, Francesca Porcellato porta a casa entrambe le maglie tricolori dominando sia nella prova a cronometro sia nella gara in linea, dimostrando, ancora una volta, di non avere rivali in Italia.
Nella cat. MH4, Vittorio Collovati si difende bene, ottenendo un'incoraggiante 13esima posizione nella prova contro il tempo, ma, nella gara in linea, è stato costretto al ritiro all'ultimo giro per problemi al cambio.

Al CONI di Reggio Emilia è stato consegnato un riconoscimento per il supporto al progetto di sport inclusivo "all inclusive sport" organizzato dal CSV di Reggio Emilia lo scorso 21 giugno. In rappresentanza del CONI di Reggio Emilia e del Coni dell'Emilia romagna ha ritirato il riconoscimento Barbara Foroni Fiduciario provinciale Reggio Emilia

Il delegato del CONI di Reggio Emilia Ivano Prandi si congratula per gli atleti della Apre Olmedo per gli splendidi risultati ottenuti nella gara di Parma.
Domenica 5 giugno, infatti, si è disputato nello splendido centro storico di Parma la prima edizione di una gara valevole sia per il campionato di Società sia per l'assegnazione del titolo di campione regionale dell'Emilia-Romagna. Oltre 60 gli atleti iscritti, tra i quali spiccano gli atleti del G.C. APRE OLMEDO; Artoni Renzo, Collovati Vittorio, Laghi Gian Luca, Marzocchi Fabio, Marzocchi Stefano, Porcellato Francesca, Zucchini Antonio. Circuito di quasi 4 km molto scorrevole nel centro di Parma: start alle ore 10,30 davanti ad un pubblico numeroso assiepatosi alle transenne, nonostante un'afa irresistibile.
La vittoria assoluta non sfugge ad Andrea Botti che ha regolato in volata un folto gruppetto di fuggitivi alla media di quasi 40 km/h!
Nella classifica WH3, Francesca Porcellato ha dominato la gara con una media strepitosa, dimostrando di aver ritrovato la forma dei giorni migliori: la nostra rossa volante si laurea anche campionessa regionale dell'Emilia-Romagna.
Nella classifica MH1, Fabio Marzocchi, ancora stanco dalla strepitosa vittoria di Monza, conclude la gara in 2° posizione dietro a Uberti, ma si aggiudica la maglia di campione regionale.
Nella cat. MH0, gara molto combattuta per Stefano Marzocchi; per il forte atleta bolognese un altro bel secondo posto sotto la bandiera a scacchi.
Nella cat. MH3 i cronometristi hanno fatto parecchia confusione nello stilare le classifiche: di sicuro Gian Luca Laghi si classifica in 12esima posizione, aggiudicandosi il titolo di campione regionale; seguono Renzo Artoni, autore nella gara di casa di una prestazione maiuscola e Antonio Zucchini, ancora a corto di condizione.
Nella cat. MH4, Vittorio Collovati ha dato spettacolo e ha battagliato per tutta la gara, classificandosi undicesimo sotto lo striscione d'arrivo

Reggio Emilia ha sfruttato alla grande il secondo match point e ha battuto in quattro set (33-31 28-26 18-25 25-18) Cuneo in gara-4 della finale playoff di Serie A2 di volley. La serie si chiude dunque 3-1 in favore degli emiliani, che accedono alla Superlega. Decisivi i primi due parziali, conclusisi solamente ai vantaggi ed entrambi appannaggio dei padroni di casa, sostenuti a gran voce dal pubblico amico. Nel terzo set è giunta la reazione della formazione ospite, con Reggio Emilia che è calata soprattutto dal punto di vista mentale. Nel quarto periodo però, dopo una fase molto equilibrata gli emiliani hanno definitivamente preso il largo ed hanno potuto festeggiare una promozione più che meritata.
<<Un traguardo raggiunto con caparbia e determinazione - ha detto il delegato del CONI di Reggio Emilia Ivano Prandi - Mi congratulo con la squadra, con lo staff tecnico e con la società per lo splendido traguardo".