
Si è disputato il campionato italiano assoluto crono di paraciclismo nella ridente cittadina di Prato.
Percorso cittadino di 5,3 km da percorrere per diverse volte, a seconda della categoria.
Iscritti dal G.C. APRE OLMEDO Fabio Fanucchi e Francesca Porcellato.
Nella cat. WH3 la campionessa del mondo Francesca Porcellato ha ribadito la sua superioriorità conquistando anche il titolo italiano alla media stratosferica di 36 km/h!
Anche nella categoria maschile MH3, il nostro portacolori Fabio Fanucchi ha fatto faville riuscendo a conquistare una meritatissima 7° posizione!

Anche il CONI Point di Reggio Emilia ha aderito a Walk Program l’evento organizzato da LILT e Eden Benessere e che si terrà martedì 06 luglio 2021 ore 18.30 con ritrovo davanti al Padiglione Villa Rossi/Luoghi di Prevenzione.
Il Walk Program è un'attività motoria-sportiva che viene praticata all'aria aperta, basata sulla camminata con alternanze di ritmo e velocità, esercizi di tonificazione a corpo libero e posturali. L'utilizzo di cuffie wireless e della musica rendono l'attività divertente e adatta a tutti.
Per prenotare la vostra cuffia potete chiamare il numero 0522.944244.

Ha inaugurato lo scorso 12 giugno, con Giusy Versace, la rassegna “TU SÌ CHE VALI. Storie di sport, valori e vita” che vede approdare ad Albinea grandi protagonisti del mondo sportivo.
Si tratta di storie di talento e di vittorie, ma soprattutto di racconti di vita e di valori che sono diventate libri di successo. Valori umani e sociali. Saranno storie che uniscono la passione e la dedizione per lo sport alla lotta per i diritti e le fragilità. Saranno pomeriggi di ascolto e confronto aperti a tutta la cittadinanza e agli amanti dello sport.
Dopo il commuovente incontro con Cherif Karamoko, il prossimo appuntamento è il 2 luglio 2021 - ore 18:00 - Parco dei Frassini della Biblioteca in Via Morandi Albinea
ELISA DI FRANCISCA
Giù la maschera. Confessioni di una campionessa imperfetta
Violenze e ribellioni domate a colpi di fioretto
LA STORIA DI ELISA. LO SPORT CHE CAMBIA LA VITA
Prima le notti brave a Jesi, le compagnie sbagliate e le fughe da casa che punteggiano un'adolescenza scapestrata. Poi la scherma che, con la sua ferrea disciplina, prova a domare il carattere ribelle di Elisa Di Francisca. Ma anche quando le medaglie cominciano a fioccare, restano le liti tra gli assalti, le «evasioni» dai ritiri della nazionale, gli amori proibiti e l'insopprimibile voglia di libertà. Archiviata una relazione violenta, pungendosi spesso di lingua e fioretto con Valentina Vezzali (e non solo con lei), Elisa supera la rivale e decolla alla conquista di Europei, Mondiali e Olimpiadi, laureandosi due volte oro a Londra 2012 e argento a Rio 2016. Un'ascesa emozionante che non fermerà il suo desiderio di diventare madre continuando a gareggiare ai massimi livelli. Tra confessioni private e inediti retroscena sportivi, si snoda il racconto in diretta, e senza filtri, di una campionessa imperfetta ma sempre autentica. Luci e ombre di una persona vera che ha seminato per strada i mostri che la inseguivano e compiuto la sua rivoluzione più grande riscoprendo se stessa e i valori della famiglia e dell’amore. Che non va mai confuso con la dipendenza.
Come già detto, queste iniziative di approfondimento dei valori e della forza dello sport sono state pensate soprattutto per voi, per le Società e i ragazzi del territorio che ogni giorno allenate con grande dedizione e professionalità.
Con voi e loro vogliamo infatti dialogare e creare occasioni di confronto affinchè si radichi con sempre maggiore consapevolezza la valenza della partica sportiva nella crescita e costruzione dell’individuo.
Riserveremo a voi un numero di posti che potete fin da ora prenotare alla mail

Ai Campionati Mondiali di handbike in svolgimento sul circuito Estoril a Cascais (Portogallo) la Campionessa Italiana Francesca Porcellato (G.C. Apre Olmedo) si è laureata ieri Campionessa del Mondo a cronometro categoria WH3.
1° - Francesca Porcellato (Italia) Campionessa del Mondo.
2° - Annika Zeyen (Germania).
3° - Renata Kaluza (Polonia).
I complimenti da parte del delegato del Coni Point di Reggio Emilia Ivano Prandi e del presidente regionale del CONI Andrea Dondi