
SPORT DILETTANTISTICO: COME GESTIRLO
(QUADRO D’INSIEME ALLA LUCE DELLE NOVITA’ IN MATERIA DI ASD)
17 febbraio 2020 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
(registrazione dei partecipanti dalle ore 14.00)
Sala Bolognini, Convento San Domenico - Piazza San Domenico, 13 – Bologna
Evento valido ai fini della Formazione Professionale Continua per gli Iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (n. 4 crediti)
Il convegno è gratuito; è obbligatoria l'iscrizione da effettuarsi esclusivamenteIl convegno è gratuito; è obbligatoria l'iscrizione da effettuarsi esclusivamenteon line sul portale della Formazione Professionale Continua Unificata.
Segreteria Organizzativa: Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna
P.zza De’ Calderini, 2/2 – 40124 Bologna – Tel. 051/220392
e-mail

Sport Desk è un servizio informativo gratuito rivolto a quanti, dirigenti, tecnici ed atleti, mirano ad operare con competenza nel variegato e complesso panorama sportivo italiano.
Il servizio si prefigge l’ambizioso scopo di dare all’utente risposte chiare e precise sulle questioni di maggiore interesse in ambito giuridico e fiscale, fornendo altresì i principali strumenti gestionali per l’associazionismo sportivo.
Al fine di agevolare il lettore nell’individuazione delle informazioni richieste, sono state individuate quattro aree tematiche:
- Ordinamento sportivo
- Costituzione e gestione società
- Prestazioni d’opera
- Impianti
Ciascuna delle aree ha al proprio interno apposite sezioni riservate alla Documentazione ed alla Modulistica.
Gli utenti hanno, poi, la possibilità di porre quesiti di interesse generale compilando il format presente nella sezione Servizi on-line.
Sport Desk si arricchisce, inoltre, di Editoriali periodici sulle principali novità in materia giuridico, amministrativa e fiscale. Il servizio dà poi accesso all’archivio di tutti gli Editoriali pubblicati negli ultimi anni.
Leggi l'ultima pubblicazione. la circolare 1/A relativa alle novità del 2020 - Legge di bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019 n.160 in G.U. 30/12/2019 e corrispettivi telematici).

Il Convegno "IL LAVORO SPORTIVO DILETTANTISTICO" si terrà a Faenza, presso Via San Giovanni Bosco 1, in data 12 dicembre.
Il CONI Emilia Romagna invita a partecipare all’evento i rappresentanti di tutte le società ed associazioni sportive del territorio.
L’evento è altresì accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Ravenna ai fini della formazione continua (4 CFU).
La partecipazione è gratuita
Scarica qui la locandina

Si è spento ieri mattina a Piacenza, all’età di 95 anni, Roberto Gentilotti, presidente onorario del Coni piacentino. Nel pomeriggio di oggi, sabato, i funerali. Alla famiglia giungano le più sentite condoglianze da parte del presidente regionale CONI Umberto Suprani, del presidente emerito William Reverberi, della giunta e del comitato regionale a ricordo e testimonianza dell’opera meritoria e appassionata dello scomparso a favore dello sport in tutte le sue varie sfaccettature.
Roberto Gentilotti, stella d’oro CONI al merito sportivo nel 1993, ha veramente segnato un’epoca nella realtà piacentina sul solco di quei dirigenti del dopoguerra di cui si sta perdendo lo stampo. Alla guida del Coni provinciale dal 1988 al 2005, in quei tempi ha ricoperto anche l’incarico di componente di giunta regionale sotto le presidenze Mattei e Reverberi.
Fino all’ anno scorso non mancava mai al Galà dello sport piacentino, organizzato dal Coni Point, dispensando sempre consigli pieni di saggezza, mai retorici e scontati. Ha articolato il suo impegno dirigenziale anche con il Csi e con la federazione cronometristi. Settant’anni di attività spesi e coniugati con rigore, passione ed innata autorevolezza.

Pubblichiamo la nota del 28 novembre 201928 novembre 2019 dell'Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, prot. 24349, e allegati, unitamente all’elenco delle istituzioni scolastiche aderenti al progetto “Sport di Classe per la Scuola Primaria” per l’anno scolastico 2019/2020.
Allegati