In data odierna, Il presidente regionale del CONI E.R. Umberto Suprani ha proceduto alla nomina del nuovo Delegato del CONI Point di Bologna nella persona della dott.ssa Teresa Lopilato, la cui candidatura era sostenuta dal previsto numero di A.S.D. bolognesi iscritte al Registro delle società sportive.
Nell'augurare a Teresa Lopilato le migliori fortune per questo incarico così importante e delicato, Il presidente Suprani ci tiene a ringraziare il suo predecessore, Stefano Galetti, per quanto operato a favore della promozione e della divulgazione della pratica e dei valori dello sport.
Bologna, 27 maggio 2019

A Bologna, venerdì 7 giugno alle ore 15:30, presso il Palazzo delle Federazioni, un seminario sul tema "Lo sport e il terzo settore" condotto dall'Avv. Martinelli Guido
Modalità di iscrizione:
Compilare la scheda di iscrizione e spedirla a
Diritti di segreteria: Euro 30,00
da versare tramite bonifico bancario intestato a: CONI Emilia Romagna SdS IBAN IT 24 U 01005 02400 00000 00700 31 Causale Terzo settore + Nome Cognome (Mandare copia del bonifico insieme all'iscrizione.)
Per informazioni Scuola Regionale dello Sport Emilia Romagna Tel. 051-551192 •

Sport e Salute Spa (già CONI SERVIZI), nell’ambito del progetto di censimento nazionale degli impianti sportivi previsto dal D.L. del 25/11/2015 n.185 art. 15 comma 2 lett. a) convertito in L. n.9 del 22/01/2016 e dal DPCM del 05/12/2016, ricerca n. 4 risorse neodiplomate Geometri o neolaureate in Architettura, Ingegneria Civile, Ingegneria Edile/Architettura per lo svolgimento di rilievi su strutture sportive presenti nella regione Emilia Romagna, secondo la seguente suddivisione provinciale:
- Bologna n. 2 candidati
- Ferrara n. 1 candidati
- Ravenna n. 1 candidati
I candidati, reclutati su base provinciale, dovranno essere in possesso di spiccate doti relazionali e fortemente motivati a prestare il proprio supporto alle attività assegnate nell’ambito del progetto.
Si riportano di seguito i titoli ed i requisiti richiesti.
Requisiti Obbligatori:
- diploma di Geometra o diploma di laurea triennale o magistrale in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile Architettura o Architettura;
- residenza nella provincia di competenza;
- disponibilità agli spostamenti, tramite mezzo di trasporto autonomo, in qualsiasi zona del territorio regionale;
- ottima conoscenza dei sistemi Windows.
Requisiti Preferenziali:
- progetti o tesi di laurea in impiantistica sportiva;
- precedenti esperienze lavorative o tirocini formativi;
- attestati di partecipazione a corsi di addestramento informatico;
- precedenti esperienze di volontariato sociale;
- precedenti esperienze come atleta/allenatore/dirigente di s.s.d/a.s.d. riconosciute dal CONI.
Si offre contratto di prestazione d’opera ex art. 2222 – 2229 c.c. della durata massima di n.7 mesi.
Tutti coloro interessati ed in possesso dei requisiti indicati possono inviare la propria candidatura all’indirizzo

Anche quest'anno, nell'ambito del progetto "Sport di Classe", gli alunni delle classi partecipanti sono stati invitati ad esprimersi, attraverso l'allestimento di un manifesto, sul tema del concorso del percorso valoriale, quest'anno dedicato ai "Campioni di FairPlay".
Ecco di seguito le scuole vincitrici in ciascuna provincia dell'Emilia Romagna.
Ai primi classificati verrà consegnato un premio e un buono spesa del valore di euro 200 per acquisto di materiale sportivo.
- BOLOGNA BOEE85201D - I.C. 9 BO R. Sanzio Bologna 5^B - FAIR PLAY
- FERRARA FEEE80703C - Don Milani, Baura Ferrara V - Il Rap del Fair Play
- FORLI FOEE80902G - Galeata Facibeni Galeata - FC 5^ A - Fair play non solo nello sport
- MODENA MOEE82204P - Plesso Verdi Carpi -Modena 4^ A - Le regole giuste dello Sport
- PARMA PRIC812006 - Borgotaro San Rocco Borgo Val di Taro - PR 4U - Quando i piccoli insegnani ai grandi
- PIACENZA PCEE819049 - Plesso Casazza Ottone - Piacenza Pluriclasse - Campioni di Fair Play
- RAVENNA RAEE81802X- Ginnasio Castebolognese - RA 4^ B - Il nostro Fair Play
- REGGIO EMILIA REEE830032 - Plesso Collodi Sant'Ilario D'Enza - RE 5^ A - Trofeo del Fair Play
- RIMINI RNEE805024 - San Salvatore I.C. Miramare Rimini 5^A - E' sempre l'ora giusta per essere un "Bravo" sportivo!
Per visualizzare gli elaborati, cliccare sul link accanto a ciascuna provincia.

Domenica 14 Aprile 2019 cade l’anniversario della precoce dipartita di Piermario Morosini, calciatore del Livorno crollato esanime sul prato verde dello stadio Adriatico di Pescara durante la partita Pescara-Livorno del 14 aprile 2012. Nell’occasione, propizia per ricordare anche tutti gli sportivi prematuramente scomparsi “in azione”, la Fondazione Fioravante Polito celebrerà, con il patrocinio del CONI, nelle giornate di campionato del 13 e 14 aprile, per la prima volta la Giornata Mondiale della Tutela della Salute nello sport, istituita per sensibilizzare l’opinione pubblica in ordine alla prevenzione delle malattie ematiche per tutti gli sportivi.