
Il Ministero del Lavoro, con tempismo di cui occorre darne atto, ha fornito con la circolare n. 2 dell’11.01.2019 i chiarimenti necessari affinché le associazioni possano, entro il prossimo 28 febbraio, correttamente adempiere agli obblighi di trasparenza e pubblicità posti a loro carico dall’art. 1 commi 125 -129 della legge 4 agosto 2017 n. 124 in materia di concorrenza e in riferimento ai rapporti economici intercorsi con la Pubblica Amministrazione o con altri soggetti pubblici.
(...)
Il Ministero chiarisce che i destinatari della circolare in esame sono gli enti del terzo settore ma si ritiene che i suoi contenuti debbano e possano essere applicati anche dalle associazioni che non ne facciano parte, ivi comprese le sportive.
- Visualizza la circolare n. 3A/2019 dello Studio Martinelli Rogolino & Associati

Si terrà il 14 gennaio prossimo, presso il Salone d’Onore del CONI, il workshop “La relazione atleta/tecnico/famiglia”, la prima di serie di iniziative per aiutare i tecnici/allenatori a creare rapporti ancora più efficaci con i propri atleti.
L'obiettivo del workshop è quello di fare il punto soprattutto sull'importanza del rapporto tra atleta, tecnico e familiari, funzionale al sostegno dell’atleta nelle sue varie fasi di sviluppo.
Saranno inoltre presentati i dati di una ricerca effettuata su questo specifico argomento ed anche altre simili iniziative future.

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale lo scorso 31 dicembre, è ormai pienamente in vigore la legge 30/12/2018 n. 145 che reca il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019.
Lo Studio Martinelli Rogolino & Associati prova ad analizzare le novità che riguardano lo sport (Circolare n. 2A/2019).

Il comma 646 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, ha modificato l’art. 27 bis della tabella di cui all’allegato B annesso al decreto del presidente della repubblica 26/10/1972 n. 642 estendendo anche alle “associazioni e società sportive dilettantistiche senza fini di lucro riconosciute dal Coni” l’esenzione da bollo fino all’anno scorso applicabile solo alle Federazioni sportive e agli Enti di promozione sportiva.
Pertanto dal primo gennaio di quest’anno gli atti, documenti, istanze, contratti nonché copie anche se dichiarate conformi, estratti, certificazioni, dichiarazioni e attestazioni poste in essere o richieste da dette associazioni e società sportive saranno esenti da bollo.