• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Bologna
Bologna
21 Marzo 2018

corso "Educare i giovani allo sport e con lo sport: il ruolo degli allenatori e dei genitori"

 

 

Il CONI Point di Bologna, in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport, promuove il  corso “Educare i giovani allo sport e con lo sport: il ruolo degli allenatori e dei genitori” rivolto ad allenatori, tecnici ed educatori sportivi, ma sono potenziali interessati anche laureati in scienze motorie, insegnanti di Educazione fisica e dirigenti sportivi.

Il corso si svolgerà martedì 17 aprile, venerdì 20 aprile e venerdì 11 maggio 2018 dalle ore 18.00 alle ore 22.00 presso:

Palazzo CONI Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7 - Bologna.

Il numero di partecipanti è fissato nel limite massimo di 50 iscritti.

La scheda di iscrizione dovrà pervenire via e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro martedì 10 aprile 2018.

Diritti di segreteria € 30,00 da versare dopo conferma di attivazione del corso.

 

Per informazioni: CONI Point Bologna – tel. 051 580542

 

Potete consultare o scaricare: il Programma e la scheda adesione.

 

 

Bologna
16 Marzo 2018

LE NOVITA' 2018 PER LO SPORT ITALIANO

Il Coni Point di Ferrara, in collaborazione con la Scuola dello Sport Coni Emilia Romagna, organizza un Seminario interprovinciale rivolto al mondo sportivo e non di Ferrara, Modena e Bologna, per affrontare insieme le novità del 2018:


  • Il nuovo registro CONI e l'elenco delle discipline riconosciute
  • La legge di Bilancio 2018 e le novità per le associazioni sportive
  • La riforma del TERZO SETTORE e le sue conseguenze per lo Sport


Vi aspettiamo :


SABATO 14 APRILE 2018 ore 9.30 a FERRARA - Sala Congressi CNA - Via Caldirolo, 84



IL SEMINARIO E’ GRATUITO E A NUMERO CHIUSO, VERRANNO ACCETTATE LE PRIME 200 ISCRIZIONI PERVENUTE ENTRO IL GIORNO 11/04/2018.


Scarica QUI  il modulo di iscrizione.

Scarica la LOCANDINA

Per info:

Coni Point Ferrara (dal martedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 15,30)

Tel 0532-51254

mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Bologna
22 Febbraio 2018

Campionati Studenteschi: oltre 1000 ragazzi alla campestre a San Lazzaro

Partenza

Nella mattinata di Mercoledì 21 Febbraio, il Parco della Resistenza di San Lazzaro è stato lo scenario delle finali provinciali di corsa campestre dei Campionati Studenteschi 2018. Oltre 1000 studenti tra scuole secondarie di primo e secondo grado hanno gareggiato in un clima di sana competizione grazie alla collaborazione tra CONI, F.I.D.A.L., F.M.S.I., la Società sportiva AVIS di San Lazzaro, L’Assessorato allo Sport del Comune di San Lazzaro e l’Organismo Provinciale per lo Sport a Scuola di Bologna dei Campionati Studenteschi.

Il prossimo appuntamento è il 23 Marzo a Correggio per le finali Regionali.

Podio femminile

Bologna
01 Gennaio 2018

I campioni bolognesi del 2017 pubblicati dal Resto del Carlino

01

Bologna
04 Dicembre 2017

Questa sera la Consegna delle Stelle e Palme CONI

 

Dopo l'incontro per la consegna delle medaglie al valore atletico agli atleti avvenuta lunedì scorso,questa sera alle 19.00 il CONI Point di Bologna festeggerà le “Stelle al merito sportivo”, ovvero quei dirigenti che con il loro lavoro hanno contribuito alla crescita e allo sviluppo delle federazioni e delle società sportive.

Ma sarà pure l'occasione per riconoscere un merito particolare attraverso il diploma “Una vita per lo sport” per alcune delle persone che senza emergere o far parte degli organismi delle società sportive, hanno dedicato la loro vita ai più giovani o al mantenimento delle strutture sportive. E saranno dodici questi riconoscimenti, tutti arrivati dai Comuni della provincia o da alcune federazioni.

Sarà per il CONI una serata speciale perchè ha voluto un testimonial che per tanti anni ha coniugato il suo amore per lo sport ad un lavoro impegnativo, Dopo aver appeso le scarpe al chiodo Sabrina Del Mastio, pluricampionessa di softball, racconterà una carriera piena di successi, compresa la partecipazione olimpica. Sarà lei ad accompagnare le tante autorità che consegneranno le onorificenze. Padrone di casa sarà il delegato del CONI Point di Bologna Stefano Galetti, ma saranno presenti anche Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia Romagna, il presidente del CONI Regionale Umberto Suprani e l'assessore allo sport del comune di Bologna Matteo Lepore.

La stella d'oro andrà a Giancarlo Galimberti, già Presidente Regionale della FIP e Consigliere Nazionale, da molti anni all'interno del CONI dell'Emilia Romagna e ora vice presidente vicario. Per le società l'oro andrà alla Lenza Casalecchiese, una delle realtà più importanti in Italia per quanto riguarda la pesca sportiva. Le stelle d'argento andranno ad Angelo Davalli, Piero Mengoli e alla Polisportiva Pontevecchio, mentre il bronzo a Maurizio Bimbi, Olga Cicognani, Filippo Diaco, Roberto Sermenghi, Luca Verrascina, Mario Zoppellari, Castenaso Archery Team asd, Gruppo Emiliano Sport Equestri asd, Nuoto Club Azzurra'91 CSI asd, Porretta 1924.

Spazio anche ai tecnici con ben tre palme di bronzo a Fabrizio Bastelli, Federico Nanni e Maria Ventura Filippin.

Sarà l'occasione per parlare anche di disabilità insieme al CIP dell'Emilia Romagna e al campione del mondo di scherma Emanuele Lambertini, che proprio lunedì sarà ricevuto al Quirinale, quindi le premiazioni per “Una vita per lo sport” che andranno a Francesco Aldrovandi, Vito Attrotto, Franca Chiericati, Walter Fenara, Giancarlo Govoni, Alcide Grenzi, Marino Milani, Alessandro Roma, Ezio Rossi, Agostino Sensati, Antonio Venturi e Marino Zanni.

Pagina 27 di 54

  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it