• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Bologna
Bologna
12 Luglio 2017

Il CONI piange la scomparsa di Paolo Boni

Il mondo sportivo bolognese piange la scomparsa di Paolo Boni, per molti anni collaboratore del CONI dell'Emilia Romagna e del Comitato provinciale di Bologna. Paolo aveva 72 anni e da tempo la sua salute era piano piano peggiorata.

Dal 1986 al 1993 ha lavorato nell'ufficio di educazione fisica del Provveditorato agli studi, diventanto la figura di riferimento e di coordinamento tra le istituzioni. Anche dopo aver concluso la carriera lavorativa (“ma la sua scrivania è ancora lì, come il suo ricordo indelebile – afferma Andrea Sassoli, coordinatore regionale di educazione fisica”) ha continuato a collaborare per il CONI di Bologna e dell'Emilia Romagna nell'organizzazionme dei Giochi della Gioventù e Campionati Sportivi Studenteschi, mostrando un'umanità, passione, pazienza e umiltà non comuni. Aveva sempre una parola buona per tutti, cercando sempre l'aspetto positivo delle cose. Il suo carattere lo portava a risolvere i problemi prima di cercare le responsabilità e questo dava a tutti la certezza di un collaboratore affidabile e sempre disponibile.

Il CONI Point di Bologna e il CONI dell'Emilia Romagna si stringono alla famiglia porgendo le più sentite condoglianze alla moglie Anna e ai tre figli.

Bologna
12 Luglio 2017

Disposizioni relative alla dotazione e impiego di defibrillatori semiautomatici per le società sportive dilettantistiche

In relazione all'entrata in vigore dell'obbligo di dotazione e impiego di defibrillatori semiautomatici per le ASD/SSD a decorrere dal 1^ luglio 2017 potete avere maggiori informazioni clccando su:

Circolare CONI del 4 luglio 2017

Ministero della Salute - Decreto 26 giugno 2017

DM Salute 26 giugno 2017 - Allegato A

 

Bologna
10 Luglio 2017

BOLOGNA SPORT DAY 2017

 

 

Come ormai tradizione anche quest’anno lo sport bolognese avrà la grande opportunità di proporsi e mostrarsi alla cittadinanza, attraverso la quinta edizione di ”Bologna Sport Day” che si terrà nell’intera giornata di Domenica 17 settembre 2017,  presso i Giardini Margherita di Bologna.

In attesa di definire la collaborazione con gli Enti di Promozione Sportiva provinciali, se sei interessato clicca su lettera del Delegato Provinciale e scheda di adesione.

 

 

 

Bologna
27 Giugno 2017

Il Coni Point di Bologna alla Fira di Aj di San Giovanni in Persiceto

FB IMG 1498558002416

 

Durante la "Fira di Aj" di San Giovanni in Persiceto, negli spazi dedicati allo sport, sono stati  consegnati gli attestati di partecipazione al corso "Sport e disabilità" organizzato dal CONI Point Bologna con la Scuola dello Sport. Ben 55 i partecipanti di cui diversi Persicetani. Al termine del corso Emanuele Lambertini, atleta persicetano che ha partecipato alle Paralimpiadi di Rio 2016. ha raccontato la sua esperienza

 

IMG 20170627 WA0010

IMG 20170627 WA0005IMG 20170627 WA0007

IMG 20170627 WA0003

Bologna
20 Giugno 2017

ICS - BANDO MISSIONE COMUNE

 

 logo SMC

 

 

 

  

 

 

 

Informiamo che è uscito il nuovo BANDO, che prevede finanziamenti a tasso zero, per progetti fino a 4 milioni.

Per maggiori informazioni:

Alessandro Massai

Referente Commerciale Emilia Romagna

Istituto per il Credito Sportivo

Via G.Vico, 5 - 00196 Roma

cell. +39 349 3520219

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Allegati:

All. A Istanza ammissione a contributo

All. B Protocollo d'intesa

All. C Modulo di domanda

All. D Elenco documenti

All. E Certificazione responsabili dei servizi

All. F Certificato procedura di riequilibrio finanziario pluriennale

Avviso pubblico

 

 

Pagina 30 di 54

  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it