
Di esperienza nel mondo dello sport ne ha da vendere. Ora pure di tempo da mettere a disposizione. E così il mondo sportivo della città saluta la nomina di Stefano Galetti a nuovo delegato del CONI Point di Bologna. Galetti, 63 anni, subentra a Rino Lolli che ha svolto l'incarico nell'ultimo quadriennio. La sua esperienza e conoscenza del mondo sportivo nasce dalla pallavolo, dove è stato atleta ed allenatore, e dagli Enti di promozione, visto che è arrivato pure alla presidenza regionale delle PGS, le polisportive salesiane, di cui è stato pure Commissario fino alla scorsa settimana. Da pochi mesi è andato in pensione dopo una vita lavorativa vissuta come dirigente dell'assessorato allo sport della provincia per 27 anni. Da questa particolare vetrina è stato l'ideatore dell'iniziativa Sportlandia, che per 15 anni ha portato tutto il mondo sportivo in giro prima nel mezzo della Fiera campionaria di Bologna, quindi all'interno del Futurshow, poi per le feste e le sagre della provincia. Ma pure dello sportello dello sport, grazie al quale Enti di promozione e CONI hanno potuto assicurare consulenze gratuite alle società in materia amministrativa e fiscale. <<Il mio desiderio – ha affermato appena saputo della nomina – è che il CONI sia la casa di tutti. Vengo dal mondo degli Enti di promozione e vorrei che tutto il mondo sportivo si sentisse all'interno di una vera e propria famiglia>>. Dal punto di vista sportivo ha fatto parte della federazione provinciale della FIPAV, è stato all'interno della Giunta del CONI di Bologna e negli ultimi quattro anni ha fatto parte del Consiglio regionale del CONI.
E' possibile consultare o scaricare QUI ConInforma Bologna del 24 marzo 2017
Fine settimana particolarmente impegnativo per il San Mamolo judo quelloandato in scena sabato 11 e domenica 12 marzo nei calendari nazionale ed internazionale di judo. Appuntamento doppio quello allestito a Pordenone, dove era in programma sia il Grand Prix nazionale di kata nella giornata di sabato e l’EJU Kata Tournament per domenica, al quale erano iscritte 33 coppie di sette nazioni. Laura Bugo e Carlotta Checchi, campionesse italiane in carica, sabato nel Gran Prix Internazionale di judo kata hanno vinto prima lo loro poul, poi hanno trionfato in finale vincendo, dopo Giaveno, anche la seconda prova di Ju no kata. Scese per sorteggio in finale come penultima coppia hanno dovuto aspettare anche la prova degli ultimi avversari quando sul mega video è apparsa la classifica finale. Prime! Conquistando anche il Gran Prix di Pordenone Laura e Carlotta sono prime a punteggio pieno nella classifica del Gran Prix.
E' possibile consultare o scaricare QUI ConInforma Bologna del 13 marzo 2017

A Faenza, ben trentaquattro società sportive e 250 atleti provenienti da tutta Italia e da oltreconfine, hanno dato il consueto lustro al tradizionale appuntamento della lotta greco romana giunto alla 23° edizione. Combattuta medaglia d’argento per il veterano Dumitru Popov che dopo aver vinto i tre incontri che lo separavano dalla finale, cede il prestigioso trofeo in ceramica di Faenza, dopo 4 anni di vittorie consecutive. Contro il coriaceo lottatore savonese Matteo Maffezzoli, si lotta anche sulle passività dell’avversario e infatti l’incontro finisce 1 a 1, ma passa il lottatore della Portuali Savona che riesce ad aggiudicarsi l’ultima azione tecnica. Bene anche anche Egor Krasilnikov che si aggiudica il 5° posto nella cat 98 kg e Luca Pivi 8° classificato nella cat 75 kg.
Potete consultare o scaricare QUI ConInforma Bologna del 24 febbraio 2017

Domenica scorsa, presso la Polisportiva Edera a Forlì, contemporaneamente ai Campionato Regionali di Kata riservati alle categorie Juniore e Assoluti, si è disputato il I° trofeo promozionale rivolto agli Esordienti A. L'EFESO KARATE TEAM ha schierato per la prima volta, nuovi esordienti alla prima esperienza nel kumite fra cui, Carola MERLINI, Erica BENEDETTI e Lucia RAPISARDA nella femminile; nella maschile Alessandro CARRA e, all'ultimo anno nella classe Esordienti A ed entrambi infortunati, Manuel TINARELLI e Tanatip TAMMARO.
La competizione, esaminata dal punto di vista tecnico come gara da test valutativo, conferma il buon lavoro che si sta svolgendo. La prima Medaglia d'argento arriva con Lucia RAPISARDA; le altre due medaglie di bronzo vengono conquistate da Carola MERLINI ed Erica BENEDETTI che vince con tre a zero la finale per il terzo posto. Nella maschile, invece, un Alessandro CARRA che dimostra detreminatezza e grinta per aggiducarsi il terzo gradino del podio. Sorte uguale per Manuel TINARELLI e Tanatip TAMMARO che, nonostante l'infortunio fisico, hanno ugualmente combattuto doloranti e conquistato la medaglia di bronzo. Compiacimento della prova, è stato espresso dal Vice Presidente dell'Efeso Daniele LAMBERTI e dai coach Claudio CAPPONI e Mario D'ANGELO nonchè dall'Ufficiale di Gara Mimmo BARONE.
Potete consultare o scaricare QUI ConInforma Bologna del 17 febbraio 2017

Ottima prestazione per le ragazze della Ginnastica Ritmica Pontevecchio, impegnate sabato scorso nel XXI Trofeo Mariele Ventre di scena la Palapanini di Modena. Un trofeo da sempre festa di sport e solidarietà, riservato ai giovani pattinatori che interpretano le più belle canzoni dello Zecchino d’Oro. Iniziativa che favorisce altresì la giusta contaminazione tra pattinaggio e ginnastica. E qui, la Ritmica Pontevecchio ha vinto con il gruppo Coreografia guidato da Franca Tullini, coadiuvata da Cinzia Grimaldi, in coalizione con il cuore azzurro, mentre per la coalizione cuore giallo è arrivato un altrettanto meritato terzo posto a pari merito. Tanta la soddisfazione nell’entourage Pontevecchio, con la sezione ritmica lanciata verso nuovi traguardi targati 2017.
E' possibile consultare o scaricare QUI ConInforma Bologna del 2 febbraio 2017