
Si avvisa che è stato prorogato il termine di presentazione delle domande previsto all’art. 5 del Bando Pubblico per l’ammissione di 600 ex atleti o atleti al termine dell’attività sportiva relativo al Progetto Sperimentale “La Nuova Stagione – Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva” per l’attuazione del Programma Operativo Nazionale SPAO “Sistemi di Politiche Attive per l’Occupazione”.
Il nuovo termine di presentazione delle domande è fissato al 15 novembre 2016 ore 14.00.
Rimangono immutate le altre disposizioni del Bando stesso e si rammenta che le domande dovranno pervenire al CONI – Direzione Territorio e Promozione entro e non oltre il suddetto termine perentorio.
Per maggiori informazioni (www.lanuovastagione.coni.it)

Si avvisa che è stato prorogato il termine di presentazione delle domande previsto all’art. 5 del Bando Pubblico per l’ammissione di 600 ex atleti o atleti al termine dell’attività sportiva relativo al Progetto Sperimentale “La Nuova Stagione – Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva” per l’attuazione del Programma Operativo Nazionale SPAO “Sistemi di Politiche Attive per l’Occupazione”.
Il nuovo termine di presentazione delle domande è fissato al 15 novembre 2016 ore 14.00.
Rimangono immutate le altre disposizioni del Bando stesso e si rammenta che le domande dovranno pervenire al CONI – Direzione Territorio e Promozione entro e non oltre il suddetto termine perentorio.
Per maggiori informazioni (www.lanuovastagione.coni.it)
L'Amministrazione comunale di Casalecchio di Reno, rappresentata dal Sindaco Massimo Bosso, ha consegnato nella Sala Cerimonie del Municipio, un riconoscimento a Federico Mancarella, nostro concittadino che ha ottenuto il 5° posto nella Paracanoa KL2 alle recenti Paralimpiadi di Rio de Janeiro. Alla cerimonia erano presenti Bruno Cevenini, Vice Presidente del Consiglio Comunale, Piero Gasperini, Presidente della Consulta Comunale Sportiva, Melissa Milani, Presidente Comitato Paralimpico Regionale, Gianluca Zannoni, Presidente Canoa Club Bologna, l'allenatore e i familiari di Federico.
Cliccare qui per consultare o scaricare ConInforma Bologna del 30 settembre 2016

Oggetto: Bando pubblico per l’ammissione di 600 ex-atleti o atleti al termini dell’attività sportiva nell’ambito del Progetto “La Nuova Stagione – Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva”.
Il 18 luglio u.s. è stato pubblicato sul sito www.lanuovastagione.coni.it, il Bando pubblico per l’ammissione di n. 600 ex-atleti o atleti al termine dell’attività sportiva nell’ambito del progetto “La Nuova Stagione - Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva”.
Finalità della proposta è quella di accompagnare gli sportivi a fine carriera nella ricerca di una nuova collocazione professionale attraverso la valorizzazione delle specifiche competenze acquisite nel corso della loro esperienza in ambito sportivo e successivamente “spendibili” nel mercato del lavoro.
Nello specifico, con tale iniziativa si intende:
- Creare le condizioni per facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro di atleti a fine carriera;
- Sviluppare, attivare e promuovere adeguati percorsi professionali rivolti al mondo sportivo, in risposta alle nuove sfide del mondo del lavoro.
Il progetto, di durata triennale, prevede il coinvolgimento complessivo, nel triennio, di circa 2.000 ex-atleti o atleti al termine dell’attività sportiva.
Destinatari della proposta sono tutti gli atleti che abbiano praticato attività sportiva per una Federazione Sportiva Nazionale o una Disciplina Sportiva Associata a qualsiasi livello – provinciale, regionale, nazionale e internazionale.
Un progetto, quindi, alla portata di tutti i nostri sportivi che con il loro impegno hanno contributo alla crescita del movimento sportivo italiano indipendentemente dai risultati conseguiti.
Il Bando sarà aperto dal 18 luglio 2016 al 30 settembre 2016 e le domande di ammissione dovranno pervenire al CONI - Direzione Territorio e Promozione - entro e non oltre le ore 14.00 del 30 settembre 2016, secondo le modalità riportate al suo interno. Nel Bando sono altresì dettagliati i requisiti necessari per accedere all’iniziativa, i criteri di selezione e formazione delle graduatorie nonché le successive linee di intervento dell’iniziativa.
Vi chiediamo di promuovere l’iniziativa ai vostri atleti.
E' possibile vedere o scaricare qui il video sulla manifestazione
Solo la pioggia, verso le 17, quando il programma era quasi giunto al termine, ha fermato la corsa dei bolognesi verso lo sport. Un successo senza eguali quello della quarta edizione di Bologna Sport Day, la manifestazione voluta dal Comune di Bologna e coordinata dal CONI in collaborazione con gli enti e quasi 70 società di tutta la provincia di Bologna. Ognuna delle 16 postazioni tra via Indipendenza e via Rizzoli è stata presa d'assalto da almeno 30.000 bolognesi. Molto graditi gli spettacoli circensi, ma pure le cheerleader, il pattinaggio, le arti marziali e il judo. Assalto allo splendido simulatore della Fipsas grazie al quale è possibile sfidare i più grandi pesci del mare. Ma tanti hanno provato pure la pista da sci, i 10 metri lanciati e davvero felici sono sembrati i bambini messi in cima alle piramidi del rugby o coloro che hanno preferito la scherma antica o gli sport della mente. <<Un successo senza eguali – ha detto il delegato del CONI di Bologna Rino Lolli, che nel pomeriggio ha accompagnato per le varie postazioni l'assessore allo sport Matteo Lepore e il presidente della Consulta dello sport Davide Grilli – Se l'obiettivo era andare incontro alle famiglie per dare loro il modo di poter scegliere uno sport per i loro figli, è stato senza dubbio raggiunto>>.
Nella sezione foto del sito un'ampia rassegna di immagini della giornata