• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Bologna
Bologna
05 Ottobre 2017

Sperimentazione didattica studente-atleta di alto livello A.S. 2017 - 2018

La Commissione Ministeriale in cui partecipa anche il CONI, ha ridefinito – ampliandoli -  i criteri per l’individuazione dei profili degli  atleti-studenti che potranno beneficiare del Programma Sperimentale 2017/2018,

In allegato la nota MIUR, che stabilisce le modalità di adesione e attivazione della sperimentazione didattica nonché i profili dei destinatari.

Al fine di divulgare il più possibile tale opportunità, si sintetizzano i passaggi necessari per l’attivazione del programma:

  • 1) il programma sperimentale è rivolto a tutti gli studenti-atleti di alto livello che abbiano le caratteristiche riportate nella Nota MIUR allegata ed è gratuito per gli atleti partecipanti;
  • 2) il programma è attivabile esclusivamente dagli Istituti Scolastici di Scuola Secondaria di secondo grado a partire dal 18 settembre

ed entro il 18 ottobre 2017 secondo la procedura riportata sul portale www.monitor440scuola.it, anche dietro sollecitazione dell’atleta e delle famiglie,

attraverso un apposita richiesta che le Scuole dovranno allegare alla domanda di adesione insieme agli altri documenti previsti (v. allegato A della Nota Miur);

  • 3) l’attivazione del programma da parte della scuola, può essere fatta nella modalità “base” oppure nella modalità “avanzata”, accedendo in questo caso ad una piattaforma digitale quale strumento integrativo a supporto della didattica (nei limiti del numero di accessi consentiti).

            Ricordiamo inoltre che il Programma Sperimentale ha identificato le seguenti figure di riferimento:

  • docente scolastico referente di progetto (tutor scolastico) individuato dal Consiglio di Classe della Scuola al momento dell’adesione al programma;
  • referente di progetto (tutor sportivo) designato dalla Federazione Sportiva, Disciplina Associata o Lega professionistica, anche nell’ambito della ASD/  o Società di appartenenza.

L’appartenenza al profilo di atleta quale possibile beneficiario del programma sperimentale e la comunicazione dei dati del tutor sportivo, dovranno essere certificati da apposita attestazione della Federazione Sportiva Nazionale, Disciplina Sportive Associata o Lega professionistica di riferimento, su richiesta dell’atleta interessato e/o della ASD o Società di appartenenza. 

Bologna
25 Settembre 2017

Da mercoledì a San Giovanni in Persiceto corso per ufficio stampa e speaker

CORSO DI COMUNICAZIONE E SPEAKER

PER DIRIGENTI DI SOCIETA' SPORTIVE

 

La Scuola Regionale dello Sport e il CONI Point di Bologna in collaborazione con il Comune di San Giovanni in Persiceto, hanno organizzato un corso per ufficio stampa e speaker indirizzato alle società sportive di Bologna.

Gli incontri si terranno presso la Sala Balducci del Bocciodromo comunale a San Giovanni in Persiceto a partire da mercoledì 27 settembre alle 20.00, quindi il 7, 11 e 14 ottobre.

Ogni fine settimana sono in programma molti eventi sportivi; la buona qualità di questi dipende spesso dalle capacità di comunicare l'evento ai media ma pure di approcciarsi nel migliore dei modi con atleti e pubblico.

Da qui l’importanza di speaker competenti e professionali. Per tale motivo nasce questa proposta formativa mirata e unica nel suo genere. Il corso si basa su un’impostazione nuova, nella quale il ruolo dello speaker non è solo di semplice annunciatore, ma diventa colui che riesce a creare, in base al tipo di manifestazione, di partecipanti e di pubblico, un clima di entusiasmo, di sensibilizzazione, di socializzazione, di sviluppo e valorizzazione dell’evento sportivo.

Docenti del corso saranno il responsabile dell'ufficio stampa del CONI dell'Emilia Romagna Matteo Fogacci, Lorenza Govoni responsabile dell'ufficio stampa del Comune di San Giovanni in Persiceto, Michele Marescalchi, speaker sportivo e Andrea Brogioni autore di Volley ZAP, prodotto social della Lega volley.

Sono dusponibili ancora pochi posti e per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il CONI Point di Bologna al numero 051.580542, oppure iscriversi direttamente attraverso il sito www.emiliaromagna.coni.it

Potete scaricare QUI il volantino

 

Bologna
18 Settembre 2017

CONI EMILIA ROMAGNA WEB TV: Il grande successo di Bologna Sport Day e Italian Sporting Games

 

E' possibile scaricare QUI il servizio sul grande successo di partecipazione a Bologna Sport Day e Italian Sporting Games. Giardini Margherita pieni di persone pronte a provare e conoscere oltre 50 discipline sportive, per 100 eventi svolti durante la giornata

Bologna
19 Luglio 2017

Il CONI di Bologna incontra la Nazionale Over 40 di basket, campione del mondo

Nazionale basket

Bologna è territorio di Sport......Bologna è anche luogo di Basket !!! Grazie a loro ...oggi ...Bologna e il Coni Point hanno avuto il piacere di ospitare e salutare una delegazione della squadra Nazionale di Basket Over 40 che pochi giorni fa ha vinto la medaglia d'oro ai Mondiali di Montecatini.

IL delegato del CONI Point Stefano Galetti li ha ringraziati e ha consegnato loro un ricordo della loro visita alla casa dello sport di tutti.

Bologna
13 Luglio 2017

Stefano Galetti presenta le iniziative del CONI Point di Bologna

 

Al termine dell'incontro con i fiduciari, le Federazioni, Discipline Associate e Enti di promozione abbiamo chiesto al Delegato del CONI Point di Bologna di sintetizzare le proposte per la prossima stagione.

E' possibile visualizzare o scaricare QUI l'intervista

Pagina 29 di 54

  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it