
Grande soddisfazione per l'IC Borgonuovo, per il secondo anno consecutivo primi in Italia nei Campionati Studenteschi per la specialità dell'Orienteering. Nella finale nazionale 2015 svolta nel Parco dei Boschi di Carrega a Salsomaggiore sono arrivate le vittorie della squadra Cadette e nel Trail O 1° grado con Jacopo Bettini. La competizione si è sviluppata in due giornate. Nella gara individuale ottimo terzo posto per Chiara Bazzigotti, quinta Caterina De Nardis e 21^ Sofia Lanzarini e al termine del primo giorno l'istituto per risultati individuali era al terzo posto. Il giorno successivo, con la vittoria della staffetta, formata dalle stesse tre ragazze è arrivato l'oro per l'Istituto, mentre la vittoria di Bettini ha bissato il primo posto dell'anno precedente di Gemma Bocchi sempre di Borgonuovo. Grande soddisfazione, oltre che per i ragazzi, per il tecnico Massimo Balboni che segue con grande passione da molti anni la specialità, riuscendo sempre ad ottenere risultati di ottimo livello.

Venerdì 23 ottobre presso la biblioteca comunale di San Benedetto val di Sambro dalle 19.45 incontro formativo nell'ambito della campagna promossa dal CONI Point di Bologna in collaborazione con la scuola regionale dello sport e il Comune di San Benedetto sul tema: “Una montagna di sport e salute”, promozione dell'attività fisica sul territorio di San Benedetto Val di Sambro. La serata sarà apeta da sindaco Alessandro Santoni, quindi esposizione dei dati sulla situazione sanitaria del territorio a cura di Paolo Pandolfi, quindi l' intervento di Andrea Ceciliani sul tema “Nuova strategia per promuovere l'attività motoria e sportiva nel contesto del sistema sportivo locale”. Tutti sono invitati.
Per visionare o scaricare ConInforma Bologna del 15 ottobre 2015 è possibile cliccare qui

Sei medaglie per la Zinella Scherma San Lazzaro di Savena Asd, impegnata nella prima prova nazionale paralimpica, lo scorso week-end a Erba (Como). Da segnalare il primo posto in Spada maschile e il secondo nel Fioretto di Emanuele Lambertini.
Buona la prestazione anche di Monia Bolognini (Cat. C) che si è conquistata il bronzo nel fioretto e, nella spada ha condiviso la stessa posizione con Rossella Placuzzi. Ottimo terzo posto pure per Gianfranco Bompane (fioretto, cat. C), tra gli uomini.
Domenica, sempre ad Erba, si è svolta anche la prima prova nazionale Assoluti di fioretto femminile, alla quale hanno partecipato anche Magda Melandri, Alessia Vanzella e Maria Isabella Gardi.
E' possibile consultare qui ConInforma Bologna dell'8 ottobre 2015

Gli atleti del C.A.B. conquistano il Record europeo con Donato Albano Equipment Squat, l'Argento con Monti nella Panca e il Bronzo con Caja . A Riva del Garda dal 18 al 20 settembre 2015 si sono svolti i campionati europei sigla W.D.F.P.F. Nella versione Equipment (Attrezzato con equipaggiamento) Donato Albano ha sollevato 272,5 kg nella disciplina dello Squat categoria -90 Kg conquistando il primo posto e relativo record europeo. Nella distensione su panca (versione senza equipaggiamento) bella prova di Marco Monti che con 185 kg cat 120 kg ha vinto la medaglia d'argento. Sempre nella Panca, Tiziano Caja nella cat -60 kg è arrivato al terzo posto con 105 kg sollevati dalla panca.
Per conoscere tutte le notizie di ConInforma Bologna del 2 ottobre 2015 potete cliccare qui
Alla fine il risultato è stato ottenuto. Il fine di Bologna Sport Day era quello di mostrare il maggior numero di discipline sportive possibile, per dare l'opportunità a chi ancora deve scegliere lo sport da praticare o far praticare ai propri figli, di poterlo guardare, di parlare con gli istruttori e magari poter conoscere quale società sportiva lo pratica più vicino alla propria abitazione.
Nonostante il clima che al mattino sembrava tutt'altro che estivo, nessuno è voluto mancare all'appuntamento promosso dal Comune di Bologna e organizzato dal CONI Point di Bologna in collaborazione con AICS, CSI e UISP con l'ausilio della società sportive del Comune di Bologna e più di una quarantina di federazioni e società sportive hanno presentato una cinquantina di discipline.
Sono stati il delegato del CONI Point di Bologna Rino Lolli e il presidente della Consulta Comunale dello Sport Davide Grilli a rappresentare le istituzioni e ad accogliere i tanti cittadini che, specie nel pomeriggio, hanno affollato i Giardini Margherita.
Sono state soprattutto le esibizioni di ginnastica artistica, quelle di pattinaggio artistico, ma pure i tatami per le arti marziali e la scherma a raccogliere il maggior numero di spettatori, mentre sono stati molti coloro che hanno voluto provare i 10 metri cronometrati per l'atletica leggera, così come lo sci di fondo, con la pista portata dall'Acquadela e lo skiroll.
Comunque tutte le postazioni, anche grazie alla accurata organizzazione degli Enti di promozione sportiva, hanno ottenuto grande successo. Per l'AICS è intervenuto il vice presidente provinciale, Guido Marchiani, così come Elena Boni, vice presidente del CSI e Donatella Draghetti in rappresentanza della UISP Bologna.
Durante tutta la giornata è stata presente un'autobotte di Hera che ha garantito per tutti la possibilità di un ristoro gratuito a base di acqua.
Bologna, lì 20 settembre 2015
Matteo Fogacci
Ufficio stampa
CONI Emilia Romagna
Cell. 333.8400944