• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
13 Luglio 2017

CONI EMILIA ROMAGNA WEB TV: UMBERTO SUPRANI FA IL BILANCIO DELLA STAGIONE E ANNUNCIA LE INIZIATIVE AUTUNNALI

Potete cliccare QUI per visualizzare o scaricare l'intervista

Durante l'incontro tra il nuovo delegato del CONI Point di Bologna Stefano Galetti e i fiduciari, i presidenti di Federazioni, Sportive, Discipline associate ed Enti di promozione, il Presidente del CONI Emilia Romagna Umberto Suprani ha fatto un bilancio della stagione 2016-17 appena conclusa e ha annunciato le tante novità, specie in ambito formativo, già preparate dalla Scuola Regionale dello Sport per l'autunno.

News
27 Giugno 2017

Firmato il decreto per l’obbligo del defibrillatore per le società sportive dilettantistiche

"Mantenere un impegno, soprattutto nell'ambito delle istituzioni non è solo una questione di principio, è una questione di sostanza” ha dichiarato il ministro per lo Sport Luca Lotti in merito al decreto congiunto tra Ministero della Salute e quello per lo Sport grazie al quale entra in vigore l'obbligo della dotazione ed impiego di defibrillatori per le società e le associazioni dilettantistiche. “Oggi teniamo fede alla nostra parola. Un modo - ha aggiunto il ministro - di rendere più sicuro lo svolgimento di attività sportive, troppo spesso colpito da tragedie che si sarebbero potute evitare con la sola presenza di un defibrillatore. Non sono pochi gli atleti che si possono trovare in una condizione di emergenza mentre praticano sport sia agonistico che amatoriale, tornano alla mente tante storie di giovani scomparsi che avrebbero potuto salvarsi. Lo volevamo fare affinché non accadesse di nuovo e lo abbiamo mantenuto” così ha concluso il ministro Lotti.

Questo in sintesi il contenuto del decreto ministeriale:

- Ogni impianto sportivo deve essere dotato di un defibrillatore semiautomatico o a tecnologia più avanzata.

- Nel corso delle gare deve essere presente una persona formata all’utilizzo del dispositivo salvavita.

- Gli anzidetti obblighi gravano in capo a tutte le società o associazioni sportive dilettantistiche che praticano una delle 396 discipline sportive riconosciute dal Coni (si veda a questo riguardo la delibera 20 dicembre 2016, n. 1566 del Consiglio Nazionale del Coni, consultabile sul sito istituzionale del Coni).

- Sono escluse dall’obbligo di dotazione del defibrillatore e dalla presenza obbligatoria del personale formato durante le gare le società o associazioni sportive dilettantistiche che praticano la propria attività al di fuori di un impianto sportivo.

- Sono altresì escluse dai menzionati obblighi le società o associazioni sportive dilettantistiche che praticano sport a ridotto impegno cardiocircolatorio, il cui elenco è contenuto nell’allegato A del decreto (a titolo esemplificativo: bowling, bocce, dama e freccette, tanto per citarne alcuni).

Fonte: http://www.ministrosport.gov.it/notizie/firmato-il-decreto-per-l-obbligo-del-defibrillatore-per-le-societ%C3%A0-sportive-dilettantistiche/

News
19 Giugno 2017

Sport di classe: i vincitori del percorso valoriale 2017

sport di classe

  

  

 

 

 

 

Di seguito le classi risultate vincitrici dopo il Percorso Valoriale di Sport di classe 2017

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

E' possibile vedere o scaricare il lavoro di ogni singola classe cliccando sui file sottostanti:

Bologna - 1B - Un fantastico gioco di squadra

Ferrara - 5B - Bambini Speciali

Forlì - 4B - Imparare dalla sconfitta

Modena - 2C - Mongolfiere in gara

Parma - 4A - Un gesto da ricordare

Piacenza - 4A - Giocare tutti insieme è più bello !!!

Ravenna - 4C - L'ape regina del fair play

Reggio Emilia - 1A - La pallina di Mikele

Rimini - 3A - AAA cercasi ricetta per stare bene insieme 

 

 

News
16 Giugno 2017

Fino al 26 giugno bando per 2 volontari per il Servizio Civile al CONI Emilia Romagna

Sul sito del Dipartimento della Gioventù e Servizio Civile Nazionale è stato pubblicato il "Bando per la selezione dei volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all'estero". Il CONI è stato ammesso con il progetto "Servizio Civile Nazionale... Una scelta che cambia la vita... Tua e degli altri".  Il progetto prevede l'impiego di n. 30 volontari presso 17 sedi regionali dell'Ente. Due di questi presteranno servizio a Bologna al CONI dell'Emilia-Romagna. I giovani, cittadini italiani e stranieri, in età  compresa tra i 18 ed i 28 anni, possono presentare domanda entro le ore 14 del 26 giugno 2017 al CONI - Comitato Olimpico Nazionale Italiano - Direzione Territorio e Promozione - Stadio Olimpico - Tribuna Tevere - Gate 30 - 00135 Roma.

   Il bando è consultabile sul sito del Servizio Civile www.serviziocivile.gov.it da cui è possibile scaricare e stampare il modulo per la domanda, verificare i requisiti e le condizioni per essere ammessi alla selezione e devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio. Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, da scegliere tra quelli inseriti nel bando nazionale. Tutte le indicazioni sul bando sono consultabili e scaricabili dal banner presente sul sito www.emiliaromagna.coni.it

News
13 Giugno 2017

Seminari tecnici di alto livello: gli appuntamenti dell'autunno

Ci prepariamo a un autunno ricco di appuntamenti imperdibili per allenatori e preparatori fisici.

 

Il 25 settembre a Reggio Emilia avremo ospite il Prof. Robert Malina della Tarleton State University, uno dei maggiori esperti mondiali del talento sportivo.

 

TALENTO SPORTIVO banner

 

Il 21 ottobre a Bologna si parlerà dell'allenamento della resistenza con i Professori Luciano Gigliotti, Piero Incalza, Antonio La Torre e Franco Merni.

 

Allenare resistenza banner

 

Il 25 novembre infine ci attende il tradizionale appuntamento di fine anno a Modena, con un ospite d'eccezione - il Prof. Jens Bangsbo dell'Università di Copenhagen, con un seminario sull'allenamento degli sport di squadra. A seguire, tre focus su pallacanestro, pallavolo e calcio a cura di alcuni dei massimi esperti nel settore, il Prof. Francesco Cuzzolin, il Prof. Alessandro Guazzaloca e il Prof. Roberto Sassi.

 

 

...segnatevi le date nell'agenda e non mancate!

Modena

Bologna

Reggio Emilia

Parma

Ferrara

Rimini

Ravenna

Piacenza

Forlì Cesena

Pagina 61 di 149

  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it