• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
09 Maggio 2017

Dal 12 al 19 maggio le fasi regionali dei Campionati Studenteschi

Sono in programma dal 12 al 19 maggio le fasi regionali dei Campionati Studenteschi che richiameranno circa 3000 studenti pronti a cimentarsi in diverse discipline. Le finali vedono presenti le scuole che si sono aggioudicate le fasi provinciali e dunque in ogni disciplina, generalmente, saranno presenti i rappresentanti di ogni provincia. L'iniziativa è realizzata in collaborazione tra l'Ufficio Scolastico Regionale, il CONI dell'Emilia Romagna e le Federazioni Sportive interessate e avrà come base le province di Parma, Ferrara, Ravenna e gli impianti sportivi di Cesenatico. Durante le giornate si alterneranno i massimi vertici del CONI Regionali, con il presidente Umberto Suprani, il vice presidente Giancarlo Galimberti, alcuni delegati dei Coni Point e i responsabili del mondo della scuola.

Si comincia con l'orienteering e il rugby a Parma venerdì 12 maggio, per poi continuare sabato 13 con il tiro con l'arco e la vela al lago Nazioni di Ferrara. La settimana successiva si fa base all'Eurocamp di Cesenatico per completare il resto delle discipline sportive. Il 15 maggio è la volta del beach volley (spiaggia dell'Eurocamp) e del volley (Pala Peep di via Falcone e Liceo scientifico Ferrari) per quanto riguarda i Cadetti e le Cadette (2003-2004), mentre nei due giorni successivi saranno di scena sempre nella pallavolo Allievi e Allieve (2000-2002).

Sempre da lunedì 15 sarà di scena il duathlon presso l'Eurocamp, mentre le finali di badminton si svolgeranno tra il 16 e il 18 maggio al liceo scientifico Ferrari. Nelle stesse giornate nel palazzetto dello sport di via Magellano si giocheranno le finali di pallacanestro sia Cadetti/e che Allievi/e.

Il 16 maggio entrerà in scena l'atletica leggera allo stadio comunale Moretti con gli Allievi e le Allieve. Le specialità saranno alto, disco, lungo, peso, ostacoli veloci, 100 e 400 piani, 1000 metri, KM 2 di marcia e le staffette 4x100. Mercoledì 17 maggio, invece, in pista Cadetti e Cadette con alto, vortex, lungo, peso, 80 ostacoli, 80 piani, 1000, i KM 2 di marcia e la staffetta 4X100.

Giovedì 18 maggio le finali continueranno con il tennistavolo Cadetti/e e Allievi/e al circolo tennis “Godio” di via Magellano, mentre a Ravenna il 19 maggio si giocherà solo per la categoria Allievi/e la fase finale di calcio a 5.

Bologna, 10 maggio 2017

Matteo Fogacci

Ufficio stampa CONI

Emilia Romagna

Tel. 051.551192

Cell. 333.8400944

News
05 Maggio 2017

CONSIGLIO CONI: CANDIDATI A RAPPRESENTANTI DEI TECNICI

Quali candidati alle elezioni per i rappresentanti dei tecnici nel Consiglio Regionale del CONI che si svolgerà martedì 9 maggio in prima conviocazione alle 13.30 e in seconda convocazione alle 14.30 presso la sala conferenze della sede del CONI Emilia Romagna in via Trattati Comunitari 7 a Bologna sono candidati Elvira Bottoni  e Riccardo Longo. 

Potete scaricare qui l'originale dell'approvazione delle candidature

News
26 Aprile 2017

Il 9 maggio Assemblea elettiva ordinaria per l'elezione del rappresentante dei tecnici in Consiglio Regionale CONI

Oggetto: Convocazione dell’Assemblea Elettiva Ordinaria per un rappresentante dei tecnici in seno al Consiglio Regionale C.O.N.I. Emilia Romagna - Quadriennio Olimpico 2017-20.

Il sottoscritto Umberto Suprani Presidente del Comitato Regionale CONI Emilia Romagna, ai sensi delle Procedure Elettorali per l’elezione dei membri elettivi dei Consigli Regionali deliberate dalla Giunta Nazionale del CONI con delibera n. 555 del 20/12/2016

                                                                                                                   CONVOCA

l’ Assemblea per l’elezione di n. 1 rappresentante dei Tecnici delle Federazioni Sportive Nazionali e delle Discipline Sportive Associate in seno al Consiglio del Comitato Regionale C.O.N.I. Via Trattati Comunitari Europei 7 – Bologna – Sala conferenze – piano terra, il giorno 9 maggio 2017con inizio alle ore 13,30 in prima convocazione, alle ore 14,30 in seconda convocazione;

ORDINE DEL GIORNO

1) Insediamento e apertura dei lavori;

2) Esame di eventuali ricorsi proposti avverso le posizioni considerate irregolari dalla Commissione Verifica Poteri (Procedure Elettorali);

3) Elezione di n. 1 Tecnico in rappresentanza delleFederazioni Sportive Nazionali e delle Discipline Sportive Associate in seno al Consiglio del Comitato Regionale C.O.N.I. Emilia Romagna.

L’Assemblea Elettiva si intende validamente costituita in prima convocazione qualora sia presente la maggioranza degli aventi diritto di voto, ed in seconda convocazione qualora sia presente 1/3 degli aventi diritto di voto (Procedure Elettorali).


La Commissione Verifica Poteri, nominata dal Presidente del Comitato Regionale CONI entro il 5 maggio 2017, si insedierà, un’ora prima, presso la sede disvolgimento dell’Assemblea Elettiva Ordinaria per assolvere a quanto previsto dalle Procedure Elettorali.


Le candidature, presentate entro le ore 14,00 del giorno 2 maggio 2017, (termine previsto dalle Procedure Elettorali) e redatte in forma scritta con firma autografa, autenticate nelle forme di legge e complete  di autocertificazione del possesso dei requisiti dicui all’art. 5, commi 2, 3 e 4 dello Statuto del CONI e dall’art. 2
– Requisiti di eleggibilità e nomina – del Regolamento delle Strutture Territoriali, sono diffuse dal Comitato con  la pubblicazione in bacheca, sul sito istituzionale, e attraverso circolari informative. Saranno inoltre esposte nella sala del seggio per tutto il periodo della votazione.
Eventuali modifiche intervenute rispetto all’elenco degli aventi diritto a voto rimesso in allegato alla presente - comunicate in forma scritta, dalla Segreteria nazionale dell’organismo di appartenenza all’Ufficio Elettorale Centrale della Direzione Territorio e Promozione saranno validate dal medesimo Ufficio.
Si ricorda, inoltre, che ai sensi dell’art. 22 del Regolamento delle Strutture Territoriali non sono ammesse deleghe di voto.
Viene eletto a far parte del Consiglio Regionale del Coni, a scrutinio segreto e con il sistema della preferenza unica, il candidato che abbia riportato il maggior numero di voti. In caso di parità si procede al ballottaggio dei candidati a pari merito. Se dopo il secondo ballottaggio i candidati sono ancora a pari merito,
viene eletto il più anziano di età. Si comunica, infine, che le modalità di svolgimentodelle Assemblee sono previste dal Regolamento delle
Strutture Territoriali e dalle Procedure Elettoraliil cui testo integrale è disponibile sul sito del CONI e presso Il Comitato.

In allegato:

La Convocazione ufficiale da parte del presidente Umberto Suprani

Modulo di candidatura dei tecnici

 

News
19 Aprile 2017

Sabato 22 ore 10: L'eredità di Alì, cambiare il mondo con la forza dei sogni

News
15 Aprile 2017

IMPORTANTE: Circolare su 5 per mille 2017

Circolare su 5 per mille 2017

Scarica cliccando QUI la circolare del Coni Nazionale a firma del Segretario Dott Roberto Fabbricini inerente alle novità introdotte alla normativa che regola il 5 per mille a partire dall'anno 2017.

 

La novità più rilevante per le associazioni sportive dilettantistiche introdotta dal DPCM del 7 luglio 2016, consiste nel fatto che a partire dal 2017 si potrà fare riferimento anche ad un elenco permanente dei soggetti ammissibili, che l'agenzia delle entrate pubblicherà sul proprio sito entro il 31 marzo di ogni anno.

Si precisa che l'inserimento nell'elenco vale ai fini dell'iscrizione dell'associazione al riparto del 5 × 1000, ma non ai fini della ammissione al beneficio.

L'agenzia delle entrate ha già provveduto a pubblicare sul proprio sito istituzionale il primo elenco, trasmesso dal Coni, contenente i soggetti ammessi al beneficio del 5 × 1000 per l'anno 2016, al termine delle verifiche effettuate dei Comitati Regionali.

Si chiede un'attenta lettura della circolare allegata.

Modena

Bologna

Reggio Emilia

Parma

Ferrara

Rimini

Ravenna

Piacenza

Forlì Cesena

Pagina 63 di 149

  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it