• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
11 Marzo 2016

Concluso l'inserimento dei video dell'incontro del 27 febbraio CONI-Agenzia delle Entrate

Di seguito i video completi dell'incontro tra il CONI e l'Agenzia delle Entrate dell'Emilia Romagna per la presentazione del tavolo congiunto:

- Introduzione e saluti di Umberto Suprani, presidente del CONI Emilia Romagna

- Antonio Cologno, Agenzia delle Entrate

- Daniela Messina, Agenzia delle Entrate

. Guido Martinelli, esperto CONI

- Giuliano Grandi, vicepresidente CONI Emilia Romagna 

- Prime risposte Agenzia delle Entrate

- Prime risposte Guido Martinelli

- Carmen Musuraca, esperto CONI

- Risposte Domande in sala e saluti 

News
11 Marzo 2016

Entro il 15 aprile aperto il XLV concorso nazionale per il racconto sportivo

 

http://www.coni.it/images/concorso_letterario/Concorso_Racconto_Sportivo_2016.pdf

Il CONI per dare maggiore sviluppo alla produzione letteraria di contenuto sportivo e nell’intento di promuovere e rivalutare un genere narrativo poco divulgato, bandisce il XLV Concorso Nazionale per il Racconto Sportivo al quale potranno partecipare gli autori italiani con lavori pubblicati per la prima volta nel periodo 1° gennaio-31 dicembre 2015 oppure inediti.

Il montepremi sarà di € 4.500,00 così suddiviso:

1° Premio di € 3.000,00;

2° Premio di € 1.500,00;

I Premi saranno corrisposti nelle misure nette sopra indicate, in quanto i suddetti premi non sono soggetti a ritenuta, ai sensi della Risoluzione Ministeriale 8/1251 del 28/10/’76 e dovranno essere ritirati personalmente dal vincitore o dai vincitori in occasione della Cerimonia annuale di consegna dei relativi premi.

Un ulteriore Premio “Under 18”, non in denaro, verrà riconosciuto all’autore del miglior racconto sportivo scritto da un concorrente o da una concorrente nato/a dopo il 1° gennaio 1998 sul tema “Le Olimpiadi che vorrei” , al vincitore anche in premio la tuta della Squadra Olimpica azzurra.

La Giuria potrà indicare una rosa di segnalati per i quali, come per i vincitori, il CONI si riserva il diritto della pubblicazione dei lavori in ogni sua forma.

I lavori dovranno essere presentati in cinque copie (che non saranno restituite) alla Segreteria del Concorso Nazionale per il Racconto Sportivo, presso l’Ufficio Comunicazione e Rapporti con i Media del CONI, Piazza Lauro De Bosis 15, Foro Italico - 00135 ROMA, oppure inviati come documento word per e-mail al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro il 15 aprile 2016, allegando una dichiarazione sul carattere inedito del racconto insieme con i dati anagrafici e i recapiti personali o precisando gli estremi della pubblicazione secondo le norme del bando.

Ogni autore può partecipare con un massimo di due racconti. I dati personali saranno trattati nel pieno rispetto della legge 675/96 per il raggiungimento dell’obbiettivo prefissato secondo quanto stabilito dal presente Bando.

I racconti inediti, correttamente dattiloscritti, dovranno essere contenuti in una lunghezza minima di 3 e massima di 10 cartelle (18.000 battute). Sono escluse dal Concorso le opere edite dalle Federazioni Sportive Nazionali e dagli Uffici centrali e periferici del CONI, nonchè quelle i cui autori abbiano o abbiano avuto rapporti di lavoro dipendente con il CONI, CONI Servizi, Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate e Enti di Promozione Sportiva.

La partecipazione al Concorso implica per gli autori l’accettazione globale del presente regolamento. I vincitori delle precedenti edizioni non potranno ripresentare la loro candidatura al Concorso prima che siano trascorsi tre anni.

News
10 Marzo 2016

Video dell'incontro CONI-Agenzia delle Entrate del 27 febbraio 2016

Di seguito i video completi dell'incontro tra il CONI e l'Agenzia delle Entrate dell'Emilia Romagna per la presentazione del tavolo congiunto:

 

- Introduzione e saluti di Umberto Suprani, presidente del CONI Emilia Romagna

- Antonio Cologno, Agenzia delle Entrate

- Daniela Messina, Agenzia delle Entrate

. Guido Martinelli, esperto CONI

- Giuliano Grandi, vicepresidente CONI Emilia Romagna 

- Prime risposte Agenzia delle Entrate

- Prime risposte Guido Martinelli

- Carmen Musuraca, esperto CONI

- Risposte Domande in sala e saluti 

 

News
01 Marzo 2016

Le interviste ai protagonisti della presentazione del Tavolo CONI-Agenzia delle Entrate

Potete visualizzare qui le interviste alla presentazione del tavolo CONI-Agenzia delle Entrate

News
28 Febbraio 2016

Le slide dell'Agenzia delle Entrate commentate durante l'incontro del 27 febbraio 2016

Potete consultare o scaricare qui le slide presentate e commentate dall'Agenzia delle Entrate durante l'incontro del 27 febbraio a Bologna durante 

Modena

Bologna

Reggio Emilia

Parma

Ferrara

Rimini

Ravenna

Piacenza

Forlì Cesena

Pagina 95 di 149

  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it