• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
27 Febbraio 2016

Oltre 350 persone alla presentazione dei lavori del tavolo congiunto CONI-Agenzia delle Entrate

SALA

 

Il sold out della capiente sala da 300 persone è arrivato un quarto d'ora prima dell'inizio e dunque molte altre sedie sono state aggiunte. Circa 350 i partecipanti questa mattina all'Hotel Savoia Regency di Bologna, nell’ambito di una seduta del Consiglio Regionale del CONI, nella quale sono stati illustrati il documento nato dal tavolo congiunto tra il CONI dell'Emilia Romagna e la Direzione Regionale dell'Agenzia delle Entrate Emilia Romagna a seguito del protocollo d'intesa sottoscritto tra i due enti lo scorso anno e la nuova versione di Sportdesk, il servizio on line gratuito del CONI regionale, che si prefigge di fornire documenti e strumenti, e di dare risposte chiare e precise rispetto ai principali strumenti gestionali dell'associazionismo sportivo del territorio.

Ha aperto i lavori il presidente regionale del CONI Umberto Suprani, che salutando gli intervenuti, ha affermato come “l'affluenza notevole ha fatto capire che abbiamo colpito nel segno. E, senza cullarsi sugli allori, organizzeremo incontri di questa tipologia anche a livello provinciale, portando avanti quelle tematiche presenti nel volume “Sport Plan”, pubblicato dal CONI e che non rappresenta il libro dei sogni ma concrete proposte per il futuro del mondo sportivo”.

TAVOLO

E' poi intervenuta l'Agenzia delle Entrate con Antonio Cologno, il quale, salutando anche a nome del direttore Di Geronimo, ha condiviso la volontà di collaborazione con il mondo sportivo, criticando l'idea che l'Agenzia e gli altri organi di controllo abbiano un particolare accanimento nei confronti del mondo sportivo che “riguarda solo l'1% delle verifiche”. “I controlli – ha proseguito - non servono solo per recuperare quanto dovuto allo Stato, ma soprattutto per far uscire quei soggetti che sfruttano le agevolazioni pur non avendone diritto”. Ecco l'importanza del tavolo congiunto, grazie al quale “lo sport dovrà essere una casa pulita, che non ha paura dei controlli anche se dovessero verificarsi lievi infrazioni”. Tre gli obiettivi del tavolo: prevenzione, mettere a conoscenza di entrambe le parti casi particolari e dare risposte certe ai problemi.

A illustrare con precise slide i primi risultati è stata per l'Agenzia delle Entrate Daniela Messina, che ha così risposto ad alcuni quesiti di carattere generale ma pure ad alcune domande specifiche. E' stata poi la volta di Guido Martinelli, il cui studio rappresenta il CONI al tavolo, che con la collaborazione di Carmen Musuraca e Marta Saccaro, ha dato risposta ad alcune decine di domande arrivate nei giorni scorsi al CONI.

Succesivamente è intervenuto Giuliano Grandi, vice presidente del CONI, ad illustrare sportdesk, la piattaforma online gratuita nella quale il mondo sportivo può sempre trovare tutte le novità riguardanti la legislazione, facsimili e tutto quanto riguarda le novità di carattere giuridico-fiscale, oltre a quelle sulla responsabilità e il bilancio sociale.

 

Dopo oltre due ore e mezza di presentazione, c'è stato spazio anche al dibattito, con diverse domande poste direttamente in sala.

Bologna, 27 febbraio 2016

Ufficio stampa CONI

Emilia Romagna

Matteo Fogacci

cell. 333.8400944

News
26 Febbraio 2016

CONI - AgE: boom di adesioni per l'incontro di sabato

Grande successo di adesioni all'evento di domani dove si presenteranno gli esiti del tavolo di confronto CONI - Agenzia delle Entrate istituito per migliorare la conoscenza degli adempimenti tributari a beneficio del mondo sportivo dilettantistico.

La spiegazione della grande adesione all’incontro è da ricercare sia nei temi in discussione, di grandissima attualità e rilevanza, sia nel prestigio dei relatori che interverranno quali il Dr. Antonino di Geronimo, Direttore Regionale Agenzia Entrate Emilia Romagna, il Dr. Antonio Cologno, dirigente Agenzia Entrate, la Dott.ssa Daniela Messina, dirigente Agenzia Entrate, l'Avv. Guido Martinelli, Consulente Giuridico-Fiscale CONI, Giuliano Grandi, VicePresidente CONI Emilia Romagna.

Diversi gli argomenti che verranno affrontati, in particolare il documento di intesa che verrà distribuito a tutti i partecipanti.

News
25 Febbraio 2016

Regolamento per l'assegnazione delle onorificenze sportive

0001

0002

0003

 

0004

0005

0006

0007

0008

0009

News
22 Febbraio 2016

La Nuova Ferrara presenta il Convegno di sabato 27 al Savoia

News
17 Febbraio 2016

Il 9 marzo la fase regionale dei Campionati Studenteschi di campestre

E' in programma mercoledì 9 marzo presso l'impianto Raffaele Drei in zona Graziola a Faenza, la manifestazione regionale dei Campionati Studenteschi di corsa campestre. Vi prenderanno parte 60 squadre di tutte e nove le province della regione per un totale di circa 250 atleti/e delle categorie Cadetti/e (2002-2003) e Allievi/e (1999-2000-2001). Il ritrovo è previsto per le 10.30 e le prime partenze alle 11.15. Le distanze sono 1500 per le Cadette, 2000 metri per Cadetti e Allieve e 2500 per gli Allievi. La classifica individuale è data dall'ordine di arrivo, mentre quella a squadra sarà compilata tenendo conto dei primi tre atleti sui quattro componenti della squadra.

Modena

Bologna

Reggio Emilia

Parma

Ferrara

Rimini

Ravenna

Piacenza

Forlì Cesena

Pagina 96 di 149

  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it