• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
09 Maggio 2016

A Modena lo scudetto del volley: i complimenti del CONI

Il Comitato regionale del CONI si felicita con la società DHL Modena volley per la splendida conquista dello scudetto maschile di pallavolo, a conferma di un'annata trionfale. La tradizione ed il prestigio della pallavolo modenese e regionale sono così di nuovo ai vertici nazionali

News
28 Aprile 2016

Progetto Sport e Integrazione

Potete consultare o scaricare qui la lettera del Segretario Generale del CONI Roberto Fabbricini in merito all'accordo di programma tra il CONI e il Ministero del lavoro sull'iniziativa "Sport e integrazione" che ha come obiettivo valorizzare l'impegno, le esperienze e i tanti progetti che il sistema sportivo esprime per favorire una società realmente inclusiva.

Potete scaricare qui il form per indicare i progetti

Il form - una volta compilato in tutte le sue parti, timbrato e firmato da chi segnala la "buona pratica" - va scansionato in formato pdf ed inviato  entro il 15 luglio 2016 all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

News
22 Aprile 2016

JU JITSU: STAGE A PERSICETO CON SARA PAGANINI (da ConInforma Bologna del 22 aprile 2016)

Nei giorni scorsi a San Giovanni in Persiceto, presso la sede del JU JITSU SHINSEN si è svolto uno stage con la maestra 4° Dan Sara Paganini, 12 volte campionessa italiana, 4 volte campionessa europea e 2 volte campionessa del mondo nella specialità di difesa personale a coppie. La campionessa azzurra ha fatto dono della sua esperienza agli allievi persicetani dello SHINSEN ai quali, dopo aver insegnato alcune tecniche e stratagemmi, ha spiegato che con impegno, costanza e determinazione si può ambire alle vette più alte del mondo. È dimostrato che lavorando fianco a fianco con i migliori del mondo la crescita è molto più veloce; ed è impegno dello SHINSEN lavorare ed imparare dalle eccellenze. “Non è un caso che la nostra squadra agonistica abbia conquistato titoli interregionali (650 medaglie ad oggi), italiani (9 i titolari azzurri nelle nazionali giovanili e senior del jujitsu SHINSEN) ed europei e mondiali (36 medaglie in totale con 4 titoli mondiali e 5 europei)” afferma il maestro di San Giovanni in Persiceto Ben Brahim Salah. Tutto questo è possibile grazie all’impostazione mentale e di lavoro dello SHINSEN che plasma gli atleti fin da piccoli facendo si che, con due allenamenti alla settimana (il Lunedi e il Mercoledi dalle 17:30 alle 18:30), crescano sulla strada giusta conquistando traguardi importanti sia dal punto di vista emotivo come il miglioramento dell'autostima, autocontrollo e della gestione delle emozioni, sia tecnico come il raggiungimento della cintura nera (oltre 30 gli atleti che hanno raggiunto questo grado). Il prossimo appuntamento sarà con l’allenatore della nazionale di ju itsu il maestro 6°Dan Vallieri Michele sempre qui a San Giovanni presso la nostra sede operativa. 

E' possibile consultare o scaricare qui ConInforma Bologna del 22 aprile 2016

News
21 Aprile 2016

CERTIFICAZIONI MEDICHE PER L'IDONETA' ALL'ATTIVITA' SPORTIVA NON AGONISTICA IN AMBITO SCOLASTICO

E' possibile consultare o scaricare qui l'ultima  nota della  segreteria del Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica sulle certificazioni mediche in ambito scolastico prot.n. PG/2016/283305 del 20-04-2016

News
20 Aprile 2016

Conferma obbligatoria al 30.06.2016 per non perdere l'iscrizione al 5 per mille

  • 5 Per Mille,
  • Società,

 

Dopo aver completato la procedura di inserimento negli elenchi definitivi è possibile consultare l’avvenuta iscrizione nella specifica sezione del sito www.agenziaentrate.gov.it, i soggetti che intendono richiedere ai contribuenti la destinazione di una quota pari al 5 per mille dell’Irpef dovuta per il periodo d’imposta 2016, devono rispettare un ultimo e decisivo adempimento.

In particolare devono inviare:



Al CONI competente per territorio una dichiarazione sostitutiva con la quale l’ente interessato conferma la sussistenza dei requisiti che consentono l’accesso al beneficio fiscale.

A questa dichiarazione va allegato un documento d’identità del legale rappresentante dell’Ente ed entrambi i documenti (dichiarazione sostitutiva + fotocopia del documento d’identità) dovranno essere inviati a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritornoal competente Ufficio territoriale del CONI Comitato Regionale Emilia Romagna - Via Trattati Comunitari Europei, 7 - 40127 Bologna, oppure tramite Posta Certificata al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I modelli sono scaricabili dalla specifica sezione contenuta nel sito dell’Agenzia (www.agenziaentrate.gov.it).

Si segnala che l’importanza di tale adempimento è stata ribadita anche dal Consiglio di Stato che ha chiarito che la presentazione della dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà è condizione necessaria per poter partecipare al riparto della quota del 5 per mille.

Tale dichiarazione, con la quale l'Ente conferma la sussistenza dei requisiti per accedere al beneficio fiscale, deve essere inviata entro il 30 giugno dell'anno di riferimento, a pena di decadenza.

Si riporta di seguito una tabella riepilogativa sui termini validi per il beneficio del 5 per mille anno 2016.

Adempimenti

Scadenze

Iscrizione telematica attraverso il sito dell’Agenzia delle Entrate

09 maggio 2016

Pubblicazione elenco provvisorio delle Associazioni iscritte

14 maggio 2016

Termine per la richiesta di correzione domande

20 maggio 2016

Pubblicazione elenco aggiornato delle iscritte al beneficio

25 maggio 2016

Termine presentazione delle dichiarazioni sostitutive ai Comitati Reg.li CONI

30 giugno 2016

Termine regolarizzazione delle domande di iscrizione e delle successive integrazioni documentali

30 settembre 2016

Modena

Bologna

Reggio Emilia

Parma

Ferrara

Rimini

Ravenna

Piacenza

Forlì Cesena

Pagina 92 di 149

  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it