• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Reggio Emilia
Reggio Emilia
10 Aprile 2017

Monitoraggio attività legislativa marzo 2017

Monitoraggio attività legislativa marzo 2017 - visualizza il documento.

Reggio Emilia
06 Aprile 2017

Prandi: "Una responsabilità enorme dopo Reverberi e Corghi"

Rassegna stampa da "La Voce di Reggio Emilia" del 6 aprile 2017

Reggio Emilia
06 Aprile 2017

Prandi succede a Corghi al vertice del CONI Reggiano

  • Leggi l'articolo sulla conferenza stampa di mercoledì 5 aprile pubblicato sulla Gazzetta di Reggio

 

 

Ricordiamo che il CONI Point Reggio Emilia, in collaborazione con la Fondazione per lo Sporti di Reggio Emilia, ha in programma un Seminario sull'affidamento e gestione degli impianti sportivi per sabato 22 aprile p.v.

Reggio Emilia
05 Aprile 2017

Reggio Emilia: doppio passaggio di consegne... nel segno della continuità

Doppio passaggio di consegne…nel segno della continuità.

Al cospetto di stampa e rappresentanti di Federazioni ed Enti Sportivi, è stato ufficialmente presentato Ivano Prandi, neo delegato del CONI Point Reggio Emilia per il quadriennio appena iniziato, nominato dal presidente del CONI regionale Umberto Suprani. Prandi, già nel comitato reggiano con varie cariche da oltre vent’anni, prende il posto di Doriano Corghi, delegato provinciale uscente e neo consigliere CONI regionale, che mantiene così le quote reggiane in Emilia Romagna dopo l’uscita dal consiglio stesso di Julie Jo Vollertsen, che ha deciso di non ricandidarsi.

Proprio Vollertsen ha aperto la conferenza stampa, spiegando di aver rinunciato alla ricandidatura regionale per motivi personali. Corghi ha poi fatto il punto sul quadriennio concluso, ringraziando movimento sportivo (con una menzione particolare per i volontari) e collaboratori CONI, ripercorrendo le tappe di un’attività che ha spaziato dai Premi CONI e dal Pallone Etico alle iniziative rivolte alle scuole (in primis il consolidatissimo Progetto Giocosport), senza dimenticare i servizi di consulenza fiscale e legale alle società e i tanti corsi di formazione realizzati in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport su varie tematiche (tecniche, dirigenziali, manageriali, psicopedagogiche), passando anche per le collaborazioni e il supporto fornito a manifestazioni come Giochi Internazionali del Tricolore, Giornata Nazionale dello Sport e Giochi Sportivi Studenteschi. “Ho avuto l’onore di rappresentare il CONI sul nostro territorio – ha concluso Corghi – Vedrò di fare tesoro dell’esperienza e di portarla in regione. Il mio comunque non è un addio, per quanto possibile continuerò a sostenere l’amico Ivano”.

Eccolo il neo delegato provinciale Prandi: “Onoratissimo di ricoprire questa carica, ma capite bene che, dopo 24 anni di presidenza di William Reverberi e 16 anni di Doriano Corghi, la responsabilità sarà enorme. Il segno tracciato comunque è quello della continuità, l’impegno principale sarà quello di mantenere il livello raggiunto fino ad oggi. Gli ultimi quattro anni hanno portato grandi cambiamenti, il CONI Provinciale si è trasformato in CONI Point, il presidente eletto è stato sostituito dal delegato nominato. Le cose da fare non mancano e la prima che mi viene in mente riguarda l’impiantistica, importante nella nostra provincia ma bisognosa di interventi di manutenzione e ammodernamento. C’è la Fondazione per lo Sport che sta operando in tale ambito, ma auspico un tavolo con Movimento ed Enti di Promozione per stilare l’elenco delle priorità. Non solo sull’impiantistica sarà fondamentale il rapporto con tutte le componenti dello sport reggiano, e come CONI dovremo essere in grado di fornire ancora più servizi alle società, valorizzarle, confrontarci con esse. Abbiamo il dovere di provare a dare almeno una risposta alle necessità”.

Da segnalare che, nel corso della conferenza stampa, è stato consegnato il premio alla classe 3^ B della scuola media Lelio Orsi di Novellara, ritirato dalla professoressa Manuela Scarpato, vincitrice del concorso nazionale “Sport e Integrazione”, indetto dal CONI in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. L’elaborato vincente ha per titolo: “Le differenze sono negli occhi di chi guarda…noi non le vediamo!”.

foto 1

foto 2

foto 3

foto 4

 

Reggio Emilia
05 Aprile 2017

Conferenza stampa di presentazione del Quadriennio 2017-2020 al CONI Point Reggio Emilia

Si terrà oggi, mercoledì 5 aprile alle ore 11:00, presso la sede del CONI Point di via Adua 97 a Reggio Emilia una conferenza stampa indetta per la presentazione del nuovo Delegato provinciale Ivano Prandi e di Doriano Corghi, neo-eletto componente della Giunta Regionale CONI.

 

Sarà l’occasione per presentare le linee di indirizzo e programmatiche del CONI Reggiano per il quadriennio ed illustrare il contributo che Doriano Corghi Componente di Giunta Regionale intende portare a Bologna.

 

Verrà inoltre consegnato un premio alla classe 3^ B della scuola “Lelio Orsi” dell’IC Novellara nell’ambito del contest nazionale “Sport e Integrazione”, indetto dal CONI in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. La classe vinto con un elaborato dal titolo: “Le differenze sono negli occhi di chi guarda… noi non le vediamo”.

 

L’appuntamento è per le ore 11:00 di mercoledì 5 aprile presso la sede del CONI.

 

integrazione1

Pagina 36 di 61

  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it