• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Reggio Emilia
Reggio Emilia
03 Aprile 2017

Un corso avanzato per allenatori del settore giovanile

Si svolgerà a Reggio Emilia, a partire da mercoledì 19 aprile, un corso avanzato di 22 ore per allenatori del settore giovanile in cui si parlerà in modo approfondito - attraverso lezioni sia teoriche che pratiche, delle basi anatomiche e auxologiche relative alla fascia 6-11 anni, delle capacità funzionali e strutturali della motricità da 6 a 11 anni, degli schemi motori e posturali di base, delle abilità motorie sportive, di polivalenza e multilateralità, e dei mezzi ed i metodi per l’avviamento allo sport.

Ne parleremo insieme a docenti della Scuola Regionale dello Sport e dell'Università degli studi di Bologna: Sandro Bartolomei, Luca Gubellini, Gaia Liviotti, Ivan Malagoli Lanzoni, Franco Merni, Gabriele Semprini.

Il corso è riservato a coloro che hanno frequentato il corso base, nonché a studenti e laureati in Scienze Motorie e diplomati ISEF.
Inoltre, possono partecipare i tecnici federali che abbiano conseguito il brevetto federale di II livello.

Visualizza il programma di dettaglio del corso, che contiene anche indicazioni sulle modalità di iscrizione.

  • Scarica il modulo di iscrizione

 

Reggio Emilia
03 Aprile 2017

A Reggio Emilia un seminario sull'affidamento e gestione degli impianti sportivi

Gestire una struttura sportiva – uno stadio, un palazzetto dello sport, una piscina, un centro polivalente – è un’attività complessa che richiede conoscenze e professionalità mirate, per consentire una proficua programmazione dell’attività. Per questo è indispensabile sviluppare le competenze di coloro che quotidianamente gestiscono gli impianti.

Il Seminario, organizzato in collaborazione con la Fondazione per lo Sport di Reggio Emilia, e che vede la partecipazione dello Studio Martinelli Rogolino di Bologna e dell'Istituto di Credito Sportivo, è finalizzato ad aiutare i gestori a rispondere alla nuova domanda di sport, a risolvere i problemi di amministrazione di un centro sportivo, ad affrontare i problemi connessi alla gestione e ad adempiere alle nuove leggi in materia di sicurezza.

Vi aspettiamo sabato 22 aprile alle ore 9:00 presso la sede del CONI Point di Reggio Emilia.

Questo il programma del seminario di studi e i relatori che interverranno:

  • LA SITUAZIONE DELL’IMPIANTISTICA IN EMILIA-ROMAGNA E NELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA.
    LA SICUREZZA NEGLI IMPIANTI SPORTIVI.
    Ing. Carlo Guidetti (Responsabile Impiantistica CONI ER)
  • L’AFFIDAMENTO DI IMPIANTI SPORTIVI PUBBLICI ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI (D.LGS. 50/2016). FORME DI PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO.
    Avv. Ernesto Russo (Scuola Sport CONI – Università Ferrara)
  • LA PIANIFICAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA NELLA RISTRUTTURAZIONE
    E GESTIONE DI UN IMPIANTO SPORTIVO
    Dott. Alberto Manzotti (Luiss Business School)
  • ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO: INCENTIVI ED AGEVOLAZIONI PER IL FINANZIAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI
    Dott. Eduardo Gugliotta (Responsabile Servizio Incentivi ICS)
  • TAVOLA ROTONDA TRA I RELATORI E DIBATTITO CON I PARTECIPANTI
    Avv. Leopoldo Melli (Presidente Fondazione per lo Sport di Reggio Emila)

Scarica qui il modulo di iscrizione.

Reggio Emilia
24 Marzo 2017

Un seminario sulla comunicazione apre la stagione di corsi di formazione a Reggio Emilia

Il CONI Point di Reggio Emilia è felice di ospitare un'interessante iniziativa di formazione promossa dalla Scuola dello Sport Emilia Romagna e condotta dal prof. Valter Borellini, business coach dello studio Borman Consulting.

Nel panorama di un'esperienza quotidiana che vede strumenti quali smartphone e tablet sempre più protagonisti della comunicazione fra le persone, ecco un'occasione per puntare i riflettori sulla delicata questione dei rapporti interpersonali che intercorrono tra le figure di riferimento dell'ambito sportivo - atleti, allenatori, dirigenti e genitori.

Approfondiremo queste interessanti tematiche con il prof. Borellini a partire da martedì 11 aprile 2017.

  • leggi il programma del corso
  • scarica il modulo di iscrizione

VALTER BORELLINI è Trainer, Executive e Business Coach. Laurea In Psicologia del lavoro e delle organizzazioni presso Università “La Sapienza” Roma, svolge attività per formazione per varie Agenzie formative italiane l’Istituto Internazionale di Ricerca di Milano, l’Università Luiss Business School di Roma, Ti Forma di Firenze, Nuova Didactica di Modena, oltre ad essere docente della Scuola dello Sport del CONI di Roma.

 

Reggio Emilia
21 Marzo 2017

Campionati studenteschi provinciali di Tennistavolo

In data 15 marzo 2017, presso la Palestra dell'Istituto Canossa di Reggio Emilia si sono svolti i Campionati Studenteschi Provinciali di Tennistavolo organizzati dall'Ufficio Scolastico Provinciale in collaborazione con la Federazione Provinciale di Tennistavolo. Hanno partecipato le rappresentative di sette scuole secondarie di secondo grado. Gli alunni si sono sfidati in incontri di singolo e doppio dimostrando un'ottima padronanza della racchetta.

Si sono classificate per la Fase Regionale che si svolgera' a Cesenatico dal 15 al 18 maggio le Rappresentative delle scuole: Zanelli per la categoria allievi e "Canossa" per la categoria allieve.

Si sono qualificati primi nella categoria Juniores maschi la Rappresentativa dell'Ariosto Spallanzani e nella categoria Juniores femmine l'Istituto Canossa.

Si ringraziano per la partecipazione anche gli Istituti Carrara di Guastalla, Chierici, Nobili, Secchi di Reggio Emilia e i Docenti accompagnatori.

 

Reggio Emilia
21 Febbraio 2017

Volti e protagonisti della Cerimonia Premi CONI 2017

Ringraziamo il fotografo Gianni Santandrea per queste foto della Cerimonia: i premiati possono rivolgersi a lui (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) per ordinare e acquistare una copia, oppure a Foto Elite (via Makallè 9, tel. 348/4120709, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

 

1

 

2

 

3

 

4

 

Pagina 37 di 61

  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it