• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Reggio Emilia
Reggio Emilia
25 Ottobre 2016

A Reggio Emilia, successo del Corso per Istruttori del Settore Giovanile

Reggio Emilia
13 Ottobre 2016

Si conclude il corso Istruttori di base a Reggio Emilia

Pieno successo per il corso di base per istruttori del settore giovanile organizzato in cinque diverse giornate dal CONI Point di Reggio Emilia, in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport Emilia Romagna.

L’iniziativa, che si concluderà sabato mattina 15 ottobre con la lezione del professor Luca Gubellini presso la palestra Pertini, ha raccolto una cinquantina di adesioni fra aspiranti e/o istruttori dei settori giovanili e centri di avviamento allo sport, tecnici federali, istruttori, allenatori, atleti, studenti e laureati in Scienze Motorie, con ampia rappresentanza dalle province di Modena e Parma.

Oltre al già citato Gubellini sono saliti in “cattedra” anche i professori Giulia Lancellotti, Francesca Vitali e Gabriele Semprini, alternando lezioni teoriche presso la sede CONI di via Adua, a lezioni pratiche, presso la palestra Pertini.

Reggio Emilia
12 Ottobre 2016

A Reggio Emilia, l'8^ edizione del corso Educatori Motori e Sportivi

Il CONI Point di Reggio Emilia in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport, l’Ufficio Scolastico Regionale e l’Ufficio Scolastico Territoriale, promuove l'8° “Corso Provinciale per Educatori Motori e Sportivi Scolastici” finalizzato all’aggiornamento dei diplomati ISEF, Laureati e studenti in Scienze Motorie, Docenti Scuola Primaria, Istruttori appartenenti a Federazioni, Associazioni Sportive ed Enti di promozione sportiva e laureati o Studenti in Scienze Umane e Sociali che intendono accedere alle istituzioni scolastiche come esperti nell’ambito delle attività ludico-motorie e di GiocoSport.
Questa proposta nasce dall’esigenza di dare risposte, concrete, all’introduzione dello Sport nella scuola primaria, quale completamento dell’attività motoria curricolare in coerenza con le attuali progettazioni locali e indicazioni nazionali.

Al termine di questo percorso formativo composto da sette moduli, a chi avrà partecipato a tutti gli incontri previsti dal programma, sarà rilasciato un attestato specifico. I nominativi degli stessi saranno inseriti in un apposito elenco degli Educatori di attività motorie e GiocoSport, qualificati per la Scuola Primaria, giacente presso il CONI Point di Reggio Emilia, l’Ufficio Scolastico Territoriale, la Provincia di Reggio Emilia, la Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia che ne daranno comunicazione alle Federazioni o Enti di Promozione d’appartenenza e ai Dirigenti Scolastici del territorio.

Il corso, che prevede lezioni sia teoriche che pratiche, inizia sabato 22 ottobre 2016, come da programma.
La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi inviando l'apposito modulo al CONI Point di Reggio Emilia entro giovedì 20 ottobre 2016.
Il corso, per consentire un buon metodo di lavoro nelle lezioni pratiche e laboratoriali, può accogliere il numero di 40 partecipanti.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Compilare la scheda di partecipazione e inviarla al CONI Point Reggio Emilia entro giovedì 20 Ottobre 2016 SOLO ED ESCLUSIVAMENTE a mezzo di posta elettronica all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Ogni iscrizione che rientrerà nel numero dei 40 posti previsti verrà confermata con un’e-mail di risposta: le iscrizioni verranno accettate in rigoroso ordine cronologico, facendo fede alla data e all’ora di ricezione dell’e-mail, così come vengono visualizzate dal nostro sistema.
NON VERRANNO IN ALCUN MODO PRESE IN CONSIDERAZIONE domande inoltrate a mano, per posta tradizionale, via fax, ad altri indirizzi e-mail che fanno capo al CONI e nemmeno le iscrizioni effettuate dal sito. Le richieste di partecipazione ricevute oltre l’accettazione dei 40 posti disponibili riceveranno altresì una risposta via e-mail indicante che il numero massimo è già stato raggiunto.
LA PARTECIPAZIONE AL CORSO E’ GRATUITA.

Reggio Emilia
11 Ottobre 2016

FIGC: stage gratuito di formazione per allenatori

Reggio Emilia
07 Ottobre 2016

55^ edizione del Palio di atletica leggera "Città del Tricolore"

Domenica 9 ottobre alle ore 9.00 consueto appuntamento per il Palio di Atletica Leggera “Città del Tricolore”, che arriva nel 2016 a festeggiare il suo 55esimo compleanno; si disputerà anche il VII Trofeo Amedeo Becchi per premiare la migliore prestazione tecnica.

Le gare che si svolgeranno sono quelle di velocità, mezzofondo, salto in alto, salto in lungo, getto del peso e lancio del vortex e saranno rivolte a tutti i bambini e ragazzi dai 5 ai 15 anni, che potranno iscriversi anche in loco la mattina stessa.

I partecipanti sfileranno come dei veri “campioni olimpici” all’inizio della manifestazione con le loro società sportive, provenienti da tutta la regione: una competizione unica nel suo genere in Emilia Romagna e forse anche in Italia, che è promossa dalla Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia (www.fondazionesport.it), in collaborazione con Coni, Fidal, Csi e Uisp. Ci sarà anche COOP Alleanza 3.0, come main partner dell’evento, che omaggerà tutti gli atleti con un pacco gara appositamente pensato per loro.

 

  • Visualizza la locandina

Pagina 41 di 61

  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it