
Pubblichiamo un comunicato stampa del Presidente regionale Umberto Suprani relativo al progetto CONI RAGAZZI, edizione 2017.
Il CONI Point di Reggio Emilia è anche questo, un luogo in cui gli amici che da tanti anni si impegnano per lo sport reggiano si incontrano per scambiarsi gli auguri di buone feste.
E così accade che in un nebbioso pomeriggio della scorsa settimana, giovedì 15, quasi tutti i presidenti e delegati provinciali di Federazioni, Discipline Sportive Associate ed Enti, oltre al neo-eletto Presidente della Fondazione per lo Sport di Reggio Emilia e al Presidente della Provincia Giammaria Manghi abbiano risposto positivamente al nostro invito per fare insieme il punto della situazione sull'anno e sul quadriennio che stanno volgendo al termine.
Il Delegato Provinciale Doriano Corghi, accompagnato da Julie Vollersten (Giunta CONI), Ivano Prandi (Rappresentante della Conferenza Provinciale dei Presidenti) e i collaboratori dello Staff Tecnico, ha presentato il resoconto annuale delle iniziative svolte in provincia, che è possibile leggere qui, ed è stata inoltre l'occasione per la presentazione dei nuovi Presidenti/Delegati provinciali emersi dalle recenti elezioni provinciali FSN/DSA/EPS.
Dal CONI Point Reggio Emilia tanti auguri sportivi a tutti gli amici dello sport reggiano: i nostri uffici riapriranno lunedì 2 gennaio 2016.
Il primo appuntamento del nuovo anno è fissato per sabato 18 febbraio, presso l'aula magna "Manodori" dell'UniMoRe, per la nostra tradizionale Cerimonia Premi CONI, edizione 2017.

Un importante riconoscimento nel palmares dello Sci Club Guastalla. Nei giorni scorsi, a Boario Terme, il Presidente della F.I.S.I. Flavio Roda ha conferito il Distintivo d'Oro al Merito allo Sci Club Guastall a e il Distintivo d'Argento al Merito al Dirigente Rodolfi Carlo.
Due riconoscimenti che valorizzano e riconoscono il ruolo della società reggiana all'interno della ns. Federazione per il sostegno e promozione degli sport invernali per i bambini e le famiglie.
Siamo molto orgogliosi del riconoscimento ottenuto – ci dice il Consigliere Rodolfi Carlo – è un momento particolarmente felice per la ns. associazione che continua a raccogliere elogi e considerazioni non solo a livello locale; inoltre quest'anno organizzeremo nuovamente, a Marzo, le Finali Nazionali della Coppa Italia 2017, 3 gg di gare (SuperG, Gigante e Speciale) a Pampeago in Val di Fiemme.
Aggiunge la Presidente Monica della Salda: abbiamo da poco festeggiato i 40 anni di attività ed il numero dei soci anche quest’anno ha superato i 400 iscritti, e continueremo a focalizzare l'attenzione ai bambini e alle famiglie e per loro riproporremo, anche questa stagione, corsi di sci/snow/fondo gratuiti per gli under16 e per i principianti di ogni età.
Ulteriori informazioni sulle attività della importante realtà sportiva reggiana su FB, Twitter e sul sito www.sciclubguastalla.it o mail

Come favorire l’inserimento di un bambino o ragazzo diversamente abile in una squadra o in un gruppo sportivo non dedicato.
Organizzato in collaborazione con CSI - Centro Sportivo Italiano e con i principali partner del progetto ALL INCLUSIVE SPORT, tra cui il CONI Point di Reggio Emilia, il corso affronta le tematiche legate all’accompagnamento di un bambino o ragazzo diversamente abile nello sport e più in generale nell’attività motoria, focalizzandosi sull’inclusione in squadre e gruppi NON dedicati. Per società (sportive… e non solo) davvero inclusive per tutti.
Il corso di rivolge a laureati e laureandi in Scienze Motorie, Scienze dell’Educazione, Scienze della Formazione, Tecnici Sportivi, Allenatori, Educatori, Volontari con esperienza pregressa nell’ambito della disabilità.
Date (totale 20 ore)
Sabato 5 novembre ore 9/13
Giovedì 10 novembre ore 20/23
Giovedì 17 novembre ore 20/23
Mercoledì 23 novembre ore 20/23
Fra dicembre e febbraio incontri di approfondimento con i Supertutor ALL INCLUSIVE SPORT
Per iscriversi: cliccare sul seguente link https://goo.gl/forms/1V5PDg3S48W3Zsdd2 e compilare in ogni sua parte la scheda a cui si accede. L’iscrizione è automaticamente confermata al momento dell’invio.
Prezzo: in ottica “inclusiva”, per la partecipazione al corso è previsto il pagamento di un prezzo simbolico di € 20,00 da consegnare sabato 5 novembre alla prima lezione del corso; verrà rilasciata regolare ricevuta.
Opportunità: la partecipazione al corso prevede il rilascio di un attestato riconosciuto dal CSI Centro Sportivo Italiano, e l’inserimento del proprio nominativo nel database dei potenziali futuri Tutor di ALL INCLUSIVE SPORT. È in fase di verifica la concessione di altri riconoscimenti da parte di Comitati ed Enti di
promozione sportiva.
Per info: