• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
19 Settembre 2016

Avviso pubblico: con Sport Missione Comune il Credito Sportivo paga i tassi sui mutui

E' possibile consultare o scaricare qui il protocollo d'intesa tra l'ANCI e l'Istituto del Credito sportivo per l'iniziativa "Sport Missione Comune" grazie alla quale i comuni possono essere ammessi a contributi destinati al totale abbattimento della quota interessi sui mutui per il finanziamento di progetti di impiantistica sportiva comunale e intercomunale.

News
14 Settembre 2016

Progetto “La Nuova Stagione – Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva”

Bando pubblico per l’ammissione di 600 ex-atleti o atleti al termini dell’attività sportiva nell’ambito del Progetto “La Nuova Stagione – Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva”.

Il 18 luglio u.s. è stato pubblicato sul sito www.lanuovastagione.coni.it, il Bando pubblico per l’ammissione di n. 600 ex-atleti o atleti al termine dell’attività sportiva nell’ambito del progetto “La Nuova Stagione - Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva”.

Finalità della proposta è quella di accompagnare gli sportivi a fine carriera nella ricerca di una nuova collocazione professionale attraverso la valorizzazione delle specifiche competenze acquisite nel corso della loro esperienza in ambito sportivo e successivamente “spendibili” nel mercato del lavoro.
Nello specifico, con tale iniziativa si intende:
- Creare le condizioni per facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro di atleti a fine carriera;
- Sviluppare, attivare e promuovere adeguati percorsi professionali rivolti al mondo sportivo, in risposta alle nuove sfide del mondo del lavoro.

Il progetto, di durata triennale, prevede il coinvolgimento complessivo, nel triennio, di circa 2.000 ex-atleti o atleti al termine dell’attività sportiva.

Destinatari della proposta sono tutti gli atleti che abbiano praticato attività sportiva per una Federazione Sportiva Nazionale o una Disciplina Sportiva Associata a qualsiasi livello – provinciale, regionale, nazionale e internazionale.
Un progetto, quindi, alla portata di tutti i nostri sportivi che con il loro impegno hanno contributo alla crescita del movimento sportivo italiano indipendentemente dai risultati conseguiti.

Il Bando sarà aperto dal 18 luglio 2016 al 30 settembre 2016 e le domande di ammissione dovranno pervenire al CONI - Direzione Territorio e Promozione - entro e non oltre le ore 14.00 del 30 settembre 2016, secondo le modalità riportate al suo interno. Nel Bando sono altresì dettagliati i requisiti necessari per accedere all’iniziativa, i criteri di selezione e formazione delle graduatorie nonché le successive linee di intervento dell’iniziativa.

Vi chiediamo di promuovere l’iniziativa ai vostri atleti.

News
08 Settembre 2016

La nuova stagione: un'opportunità per ex atleti e atleti a fine carriera

Il 18 luglio u.s. è stato pubblicato sul sito www.lanuovastagione.coni.it, il Bando pubblico per l’ammissione di n. 600 ex-atleti o atleti al termine dell’attività sportiva nell’ambito del progetto “La Nuova Stagione - Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva”.

Finalità della proposta è quella di accompagnare gli sportivi a fine carriera nella ricerca di una nuova collocazione professionale attraverso la valorizzazione delle specifiche competenze acquisite nel corso della loro esperienza in ambito sportivo e successivamente “spendibili” nel mercato del lavoro.
Nello specifico, con tale iniziativa si intende:
- Creare le condizioni per facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro di atleti a fine carriera;
- Sviluppare, attivare e promuovere adeguati percorsi professionali rivolti al mondo sportivo, in risposta alle nuove sfide del mondo del lavoro.

Il progetto, di durata triennale, prevede il coinvolgimento complessivo, nel triennio, di circa 2.000 ex-atleti o atleti al termine dell’attività sportiva.

Destinatari della proposta sono tutti gli atleti che abbiano praticato attività sportiva per una Federazione Sportiva Nazionale o una Disciplina Sportiva Associata a qualsiasi livello – provinciale, regionale, nazionale e internazionale.
Un progetto, quindi, alla portata di tutti i nostri sportivi che con il loro impegno hanno contributo alla crescita del movimento sportivo italiano indipendentemente dai risultati conseguiti.

Il Bando sarà aperto dal 18 luglio 2016 al 30 settembre 2016 e le domande di ammissione dovranno pervenire al CONI - Direzione Territorio e Promozione - entro e non oltre le ore 14.00 del 30 settembre 2016, secondo le modalità riportate al suo interno. Nel Bando sono altresì dettagliati i requisiti necessari per accedere all’iniziativa, i criteri di selezione e formazione delle graduatorie nonché le successive linee di intervento dell’iniziativa.

Per tutte le informazioni relative al Bando è possibile contattare il CONI - Direzione Territorio e Promozione, al numero telefonico 06-36857815, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., con sede in Stadio Olimpico - Tribuna Tevere – Gate 30 – 00135 Roma.

News
07 Settembre 2016

Le condoglianze del CONI per la scomparsa dell' avv. Enzo Botti

Si è spento domenica scorsa, dopo lunga malattia, l'avvocato Enzo Botti. Aveva 79 anni. Professionista assai noto in città, aveva avuto modo di farsi conoscere nel mondo sportivo per aver ricoperto il ruolo di presidente del Coni di Modena per ben 23 anni, dal 1977 al 2000. Vista la lunga militanza, era stato eletto presidente onorario del Coni provinciale, carica che stava ancora ricoprendo, ed era stato per decenni membro della giunta e della consulta nazionale dell'ente olimpico, a stretto contatto con il presidente Mario Pescante. Suo il merito di aver elaborato i tratti fondamentali del nuovo codice di giustizia del Coni. Con grande passione seguiva tutti gli avvenimenti sportivi in città e provincia. In tanti lo ricordano al Braglia in tribuna e al palazzetto dello sport. Per volere della famiglia, i funerali si sono già svolti in forma privata. Dal CONI  dell'Emilia Romagna le più sentite condoglianze alla famiglia.

News
07 Settembre 2016

CONI EMILIA ROMAGNA WEB TV: Un successo gli Italian Sporting Games

E' possibile guardare o scaricare qui il servizio televisivo sull'evento

Gruppo Presa di forza 001

Alla conferenza stampa di presentazione si era chiesta una bella giornata e così è stata. Forse fin troppo. A parte il caldo africano è stata un grande successo la quarta edizione degli Italian Sporting Games, la manifestazione sportiva che si è svolta ai Giardini Margherita e che ha messo in mostra una ventina di discipline non olimpiche, occupando gran parte del polmone verde della città. Fin dal mattino è partita la staffetta della Solidarietà, che ha portato i staffettisti a concludere tutti e 42 i giri previsti, ma che ha portato i due sponsor Emil Banca e Lavoropiù a fare conto pari e a garantire ad Ageop e Avis 500 euro a testa. Al loro fianco gli altri due sponsor di giornata Maresca e Fiorentino e Ranuzzi e Giordani Immobiliare, presenti nel loro gazebo per tutta la giornata. Per il CONI dell'Emilia Romagna vi è stata la presenza per tutta la giornata del vice presidente Giancarlo Galimberti.

 

Presentazione libri 001

 

 

Fin dal mattino sono stati soprattutto i bambini a voler praticare il Lacrosse, portato dalla Pontevecchio, con le loro stecche strane con la rete finale e le bardature necessarie per evitare spiacevoli colpi. In tanti anno conosciuto la pallapugno, mentre tanti applausi alle bravissime ragazze della ginnastica estetica, che si sono esibite anche in ginnastica ritmica. Bravissimi i ballerini della danza sportiva, così come i ragazzi delle discipline della scherma antica i ragazzi del torneo 3 contro 3 a carattere regionale organizzato dalla FIP.

Nel pomeriggio un simpatico e gradito inconveniente, come l'apertura dell'innaffiamento automatico dei Giardini, che ha un po' rinfrescato i presenti, anche se creato qualche problema all'impianto di amplificazione, che comunque non ha fermato le tante esibizioni di boxe, lotta e karate grazie al gruppo di società legate dallo slogan “Presa di forza”, assieme al Falun data. Era presente anche Fernando Morganelli con il sitting volley, mentre al centro del pomeriggio c'è stata la presentazione di due splendidi volumi.

 

 

 

Nel gazebo dell'associazione Giovani nel tempo, che ha portato gli originali blocchi di partenza che il suo primo testimonial, Pietro Mennea, ha utilizzato proprio a Bologna in un meeting di fine anni 70, alla presenza della vicepresidente della Regione Emilia Romagna Elisabetta Gualmini e dell'Assessore allo sport del Comune di Bologna Matteo Lepore, la giornalista di Telesanterno Antonella Zangaro ha presentato “Visto con i tuoi occhi”, di Manuela Donghi e "Bologna Olimpica, Londra 1908-Londra 2012" di Olga Cicognani, direttrice della biblioteca del CONI ed edita da Minerva. Tante le presenze, anche del resto del mondo sportivo, dal presidente della consulta dello sport Davide Grilli a Donatella Draghetti e Umberto Molinari della UISP, dal presidente delle ACLI Filippo Diaco alla presidente del CIP Melissa Milani.

Al terminela grande novità di questa edizione, in collaborazione con UISP, il raduno di una cinquantina di partecipanti alle Run 5.30, e la divertente staffetta podistica con squadre a componenti variabili “a Passo Capponi” per chiudere una giornata densa di sport ed emozioni.

“Una giornata riuscita in ogni suo momento – ha concluso il presidente del comitato organizzatore Mauro Fizzoni – che ci ha portato a pensare in grande. Possiamo già dire che non solo replicheremo l'esperienza per la prossima stagione, ma Italian Sporting Games sarà al centro di una serie di iniziative di grande interesse anche agonistico che coinvolgeranno un territorio più vasto, compresi i comuni coinvolti dal terremoto del 2012, dove la manifestazione è nata quattro anni fa”.

Bologna, 4 settembre 2016

Modena

Bologna

Reggio Emilia

Parma

Ferrara

Rimini

Ravenna

Piacenza

Forlì Cesena

Pagina 79 di 149

  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it