Una medaglia bellissima quella del 'Settebello' conquistata nella vasca di Rio de Janeiro. Metabolizzata la sconfitta con la Serbia in semifinale i ragazzi di Sandro Campagna hanno concluso la loro avventura a cinque cerchi con un'esaltante vittoria 12-10 sul Montenegro. Ai nostri microfoni Alessandro Nora, mirandolese in forza all'An Brescia, racconta le sue emozioni.

Parla anche emiliano la finale olimpica del volley conquistata da una fantastica Italia. In campo Luca Vettori, parmigiano, ma anche Piano e Rossini lato Italia, Bruno e Lucas lato Brasile, che quest'anno sono stati campioni d'Italia con Modena Volley. E lo stesso Gian Lorenzo Blengini, vice di Velasco sotto la Ghirlandina, così come ex allenatore a Modena è stato il suo secondo Giampaolo Medei.
Qui le impressioni pre gara del ct della nazionale.

Parla anche emiliano la finale olimpica del volley conquistata da una fantastica Italia. In campo Luca Vettori, parmigiano, ma anche Piano e Rossini lato Italia, Bruno e Lucas lato Brasile, che quest'anno sono stati campioni d'Italia con Modena Volley. E lo stesso Gian Lorenzo Blengini, vice di Velasco sotto la Ghirlandina, così come ex allenatore a Modena è stato il suo secondo Giampaolo Medei.
Qui le impressioni pre gara del ct della nazionale.
Si è fermata contro la corazzata Stati Uniti la corsa del 'Setterosa' di Aleksandra Cotti verso l'oro olimpico. E' comunque un bellissimo argento quello conquistato dalla ragazza di San Giovanni in Persiceto e dalla sua squadra che ha mostrato una crescita poderosa rispetto all'ultimo Mondiale. Sempre in acqua le ragazze del sincro capitanate dalla bolognese Sara Sgarzi non sono riuscite a migliorare il quinto posto degli obbligatori, terminando nella stessa posizione anche gli esercizi liberi.
La vera impresa di giornata è però quella dell'Italia maschile di pallavolo di Luca Vettori (qualche scampolo di partita per lui ieri): sotto 2-1 e 22-19 contro gli Stati Uniti i ragazzi di Blengini hanno saputo rimontare vincendo 3-2 e garantendosi così almeno la medaglia d'argento: domenica la finalissima.
Bellissimo traguardo anche per la 4x400 di atletica azzurra con la nostra Ayomide Folorunso, che col sesto tempo stacca il pass per la finalissima di stanotte.
Oggi in 'campo' il Settebello di Alessandro Nora per inseguire la medaglia di bronzo contro il Montenegro e l'esordio di Alessia Maurelli nella ginnastica ritmica: la ferrarese affronterà le prove iniziali della gara a squadre che si concluderà all'ultima giornata.

Ieri giornata avara di soddisfazioni per i colori della nostra regione: la squadra di pallanuoto maschile è infatti stata travolta in semifinale dalla Serbia, molto oltre il 10-8 finale. Si giocherà così il bronzo domani contro il Montenegro. «Abbiamo pagato a caro prezzo gli scellerati primi 10 minuti - ci ha raccontato Alessandro Nora - Da quel 6-0 di parziale era praticamente impossibile rialzarsi. Siamo qui per vincere una medaglia però, contro il Montenegro ce la metteremo tutta».
La squadra di nuoto sincronizzato della bolognese Sara Sgarzi sarà in gara questo pomeriggio per il programma libero, dopo il quinto posto degli obbligatori: il podio non è distante.
Oggi però la giornata è tutta dedicata a volley e pallanuoto. Tra poco in campo l'Italia maschile di Luca Vettori nella semifinale contro gli Stati Uniti: gli azzurri cercano la quinta medaglia nelle ultime sei partecipazioni. Gran finale col 'Setterosa' di Aleksandra Cotti, in vasca per l'oro alle 20:30 italiane contro, ancora, i temibili Stati Uniti. «Per me è una rivincita personale, ma manca ancora un piccolo passo. Finora siamo state perfette, proveremo a compiere un altro piccolo miracolo». La curiosità è che Aleksandra è concittadina di Marco Belinelli, che le ha dedicato un post su Facebook, facendo l'in bocca al lupo alla Cotti, persicetana come lui.
Chiusura nella notte brasiliana con Ayomide Folorunso e la 4x400 donne che cercano il pass per la finale.