
Apertura con il botto per il Consiglio della Scuola Regionale dello Sport presieduto da Andrea Dondi che si è svolto online mercoledì 6 aprile ed ha visto l’intervento inaugurale del Presidente del CONI Giovanni Malagò. Durante il saluto telefonico ha delineato la rotta del Comitato Olimpico in questo difficile momento. Tutti presenti i componenti a partire dal vice presidente Roberto Gianaroli, il direttore scientifico Vittorio Andrea Vaccaro, ed i consiglieri Andrea Grossi, Barbara Panciroli, Stefano Michelini, Ettore Ghinelli e Margherita Magnani alla quale il Presidente Malagò ha chiesto informazioni circa il suo allenamento quotidiano fatto di palestra e 10 km di corsa.

Martedì prossimo si avvieranno i lavori della Scuola Regionale dello Sport del CONI con la prima riunione del neo eletto Consiglio.
Presidente, come da statuto, sarà il presidente del CONI Regionale dello Sport Andrea Dondi, che ha provveduto a nominare i consiglieri.
Ubaldo Roberto Gianaroli, ha ricevuto l’incarico di Vice Presidente, Vittorio Andrea Vaccaro, vice presidente vicario del CONI regionale, sarà il direttore scientifico, quindi membri del consiglio sono stati nominati Ettore Ghinelli, Andrea Grossi, Barbara Panciroli, Stefano Michelini e Margherita Magnani.
La Scuola dello Sport dell'Emilia Romagna è lo strumento che il Comitato Regionale e i CONI Point mettono a disposizione per promuovere la cultura delle varie componenti del sistema sportivo regionale.
La Scuola dello Sport promuove il continuo miglioramento delle competenze di tutti gli operatori sportivi (quadri tecnici e manageriali, educatori e promotori), sia ad alto livello che promozionale, in piena collaborazione con i soggetti attivi del territorio e con le istituzioni della Regione Emilia Romagna.
Grazie all'alta professionalità del corpo docenti e degli esperti, realizza programmi di attività di formazione, ricerca e documentazione al fine di analizzare e rispondere alle esigenze ed agli appelli provenienti dal mondo dello sport, attraverso una progettualità condivisa con le Federazioni Sportive, Discipline Associate ed il mondo dell'associazionismo.
Bologna, lì 2 aprile 2021
Ufficio stampa
CONI Emilia Romagna

Dopo la nomina di Presidente e Giunta del CONI regionale lo scorso 13 marzo, è cominciato il lavoro per il prossimo quadriennio presso la sede in via dei trattati Comunitari Europei a Bologna con la prima riunione di Giunta presieduta da Andrea Dondi.
In apertura dei lavori sono arrivati i saluti e gli auguri di buon lavoro da parte del vice presidente vicario del CONI e presidente federgolf Franco Chimenti, del presidente della federazione italiana baseball e softball Andrea Marcon ed i collegamenti con Fabio Marabini presidente della Federazione Cricket e di Enzo Casadidio Presidente della federazione italiana giochi sport tradizionali.
Il presidente Dondi, ha riferito sui colloqui avuti con il Presidente Malagò ed ha illustrato i punti che saranno oggetto di grande attenzione nelle prossime settimane a partire dal supporto al piano vaccinale nazionale.
Si è quindi proceduto alla nomina dei vice presidenti: Vittorio Andrea Vaccaro ha assunto l’incarico di Vice Presidente Vicario e Milva Rossi quello di Vice Presidente. A seguire sono state attribuite le deleghe ai vari componenti di Giunta, nello specifico a Stefano Frigeri per gli eventi nazionali, i rapporti con le FSN e con i media, Cesare Mattei avrà la delega eventi regionali, attuazione del piano di comunicazione, ricerca partner, sponsor e contributi. Elisa Gatti si occuperà degli eventi regionali, sviluppo sport femminile, rapporti con associazioni benemerite, Steve Cavazzuti dei rapporti con le discipline sportive associate e dello sviluppo di nuove discipline associate in regione. Quindi Mauro Rozzi ha avuto la delega ai rapporti con gli enti di promozione sportiva, progettazione e sviluppo ricerca contributi alle società sportive, Milva Rossi il coordinamento dei tecnici, lo sviluppo della commissione tecnici, e il rapporto con tecnici della Scuola Regionale dello sport. Infine Vittorio Andrea Vaccaro si occuperà del rapporto con il CONI Nazionale, e quello con la Regione ed Enti locali e dei grandi eventi sportivi.
E’ stata, poi, istituita la Commissione Regionale Atleti e ne è stato approvato il regolamento
La Giunta, su proposta del Vice Presidente Vicario, ha deciso all’unanimità di delegare Teresa Lopilato, già delegato CONI Point Bologna, alla continuazione del progetto di sua iniziativa “Studio per la ripresa delle attività sportive in sicurezza”, e di darne più ampia comunicazione possibile, mettendole a disposizione anche la Scuola Regionale dello Sport per valutare l’eventuale organizzazione di seminari in merito.
Infine sono stati nominati i Delegati Provinciali: Robert Gionelli (Piacenza) Antonio Bonetti (Parma), Ivano Prandi (Reggio Emilia), Ubaldo Roberto Gianaroli (Modena), Furio Veronesi (Bologna), Ruggero Tosi (Ferrara), Giovanni Bucci (Forlì), Samuel Gasperoni (Ravenna), Rodolfo Zavatta (Rimini).
Bologna, lì 31 marzo 2021
Ufficio stampa
CONI Emilia Romagna

Questa mattina nella sede del CONI dell'Emilia Romagna passaggio di consegne tra il presidente uscente Umberto Suprani e il neo eletto Andrea Dondi.

https://zoom.us/j/95254999077?pwd=RzZTMUFmR1ptZk1NQWdkei9CclB6QT09
ID riunione: 952 5499 9077
Passcode: 218342